CATEGORIE

I pm di Trani: "Moody's falsificava le notizie per danneggiare l'Italia"

La Procura conferma l'accusa di aggiotaggio e manipolazione del mercato a due alti dirigenti dell'agenzia di rating americana
di Giulio Bucchi domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

  Gli analisti di Moody's Ross Abercromby e Johannes Wassemberg "fornivano intenzionalmente ai mercati finanziari informazioni tendenziose, distorte (e, come tali, anche falsate) in merito all’affidabilità creditizia del sistema bancario italiano, idonee a disincentivare l’acquisto di titoli bancari italiani e deprezzarne, così, il valore". Lo sottolinea la Procura di Trani nell'atto di chiusura delle indagini sui due dirigenti dell'agenzia di rating americana accusati di aggiotaggio e manipolazione del mercato pluriaggravati. La notizia arriva poche ore dopo l'ennesimo downgrade del rating italiano annunciato da Moody's. Artifici e manipolazioni - Secondo il pm, gli indagati "ponevano in essere "artifici" a carattere informativo "concretamente idonei: a incidere in modo significativo sull'affidamento che il pubblico (degli investitori nazionali e internazionali) ripone nella stabilità patrimoniale di banche o di gruppi bancari italiani; a provocare un sensibile deprezzamento dei titoli bancari italiani". Il pm evidenzia inoltre come "in conseguenza della diffusione del Comunicato e della percezione (a opera di mercati ed investitori) del suo contenuto informativo in termini negativi con riguardo al sistema bancario italiano nel suo complesso, si determinava, per un verso, un minore affidamento del pubblico degli investitori nella stabilità patrimoniale dei gruppi bancari italiani e, per l’altro, un sensibile deprezzamento dei titoli bancari italiani quotati". Il report di Moody's, prosegue il pm, "intenzionalmente" suggeriva ai mercati e agli Investitori, "con un ambiguo e tendenzioso artificio argomentativo" (...) "una relazione tra il 'rischio Grecià e la 'rischiosita” delle banche italiane, paventando altresì un rischio di contagio della crisi del debito sovrano della Grecia alle banche italiane: relazione e rischiosità in realtà a quella data inesistenti (...) e tuttavia, proprio in diretta conseguenza di quell'annuncio, percepite come realmente esistenti".    

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Roberto Tortora

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...