CATEGORIE

Angela sbatte la porta a Mario"Eurobond sono insostenibili"

La Merkel di nuovo contro l'emissione di titoli europei: "Non esistono strumenti miracolosi contro la crisi"
di Matteo Legnani domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

  La cancelliera tedesca Angela Merkel ri-sbatte la porta in faccia all'Europa e a una soluzione congiunta per uscire dalla crisi economica che attanaglia il continente. Lo ha fatto stamattina, parlando a Berlino davanti al Bundestag, il Parlamento tedesco: "Non esistono strumenti miracolosi contro la crisi. Gli eurobond non sono sostenibili" ha detto la cancelliera. Una batosta a chi, come il presidente della commissione europea Manuel Barroso e il presidente del Consiglio italiano Mario Monti, continua a chiedere l'emissione di titoli a livello europeo. Una presa di posizione che ha incassato gli applausi dell'intero Bundestag. Di più, secondo la cancelliera una crescita alimentata dal debito sarebbe controproducente e per questo "il freno ai debiti e la crescita sono i due pilastri" della strategia contro la crisi europea. Nel frattempo, la Germania continua a godere di condizioni invidibili: la crisi europea ha trasformato i bund tedeschi nel bene rifugio per eccellenza portando i tassi di rendimento ai minimi storici (il decennale rende l'1,5%). E di conseguenza la Germania che non vuole gli eurobond è il paese che riesce a finanziarsi sul mercato del debito ai tassi più bassi in assoluto. Stamattina lo spread tra i nostri Btp e i corrispondenti titoli di stato tedeschi ha aperto a quota 406, dopo che ieri aveva chiuso a 408 toccando però nel corso della giornata il picco di 436.  

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta