CATEGORIE

Draghi: "La crisi è arrivata anche in Germania"

Il governatore della Bce: "Gli ultimi dati evidenziano che nel mirino c'è anche l'economia tedesca". Poi ribadisce: "L'acquisto di bond è illimitato"
di Andrea Tempestini domenica 11 novembre 2012

Mario Draghi

2' di lettura

La crisi travolge anche Berlino. Parola di Mario Draghi. "La Germania è stata a lungo isolata dalle difficoltà presenti nel resto dell'area euro, ma gli ultimi dati evidenziano che gli sviluppi della crisi stanno iniziando a colpire anche l'economia tedesca", ha spiegato il presidente della Bce nel corso di un intervento a Francorte. L'azione dell'Eurotower, ha aggiunto, "può costruire fiducia nel breve termine nell'area Euro. Ma solo l'azione dei govenri può assicurare fiducia nel lungo termine", ha poi ricordato. Quindi altre postille negative: "La disoccupazione è deplorevolmente alta. L'attività economica è debole e rimarrà debole nel breve periodo", ha evidenziato Draghi. Tornano gli investimenti - Quindi anche una nota di ottimismo: "L'Eurozona si sta stabilizzando e gli investitori stanno tornando a investire". Secondo Draghi i mercati finanziari si sono normalizzati negli ultimi tre mesi e ci sono segnali di stabilizzazione nei flussi di capitali in arrivo nell'area euro. Due, tre giorni fa - ha aggiunto - abbiamo visto che i soldi dal resto del mondo sono tornato in Europa e gli investitori hanno ripreso ad investire nell'area euro". Unione bancaria - Sulle politiche economiche continentali, il governatore della Bce ha sottolineato che l'Unione bancaria "non comporta alcun rischio sulle garanzie dei depositi. Le azioni della Bce - ha aggiunto - possono costituire una garanzia nel senso stretto del termine, ma i governi hanno bisogno di lvaorare insieme per stabilire una più solida struttura istituzionale nell'area dell'euro. Il processo è iniziato a giugno attraverso il 'Rapporto dei quattro presidenti', del quale sono co-autore. Nel rapporto - ha continuato il presidente dell'Eurotower - sono stati identificati quattro pilastri fondamentali secondo i quali dovrebbe essere costruita una stabile e prosperosa unione monetaria. Questi pilastri sono: unione fiscale, finanziaria, economia e politica". Bond, acquisti illimitati - E dopo aver esordito portando le "cattive notizie" alla Germania, Draghi ha ribadito anche che "il nuovo piano di acquisti di bond da parte della Bce consente interventi illimitati sul mercato del debito sovrano, e dovrebbe eliminare il timore di una frattura dell'area euro". Il governatore, insomma, ribadisce che il piano di acquisti è "illimiatato", una parola che la Merkel e le autorità tedesche non hanno mai digerito. Draghi ha poi concluso ribadendo che "l'economia resterà debole a breve termine e l'inflazione sotto controllo. Ci aspettiamo che scenda sotto il 2% l'anno prossimo".

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Per colpa della sinistra FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

tag

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...