Artigianato: da Cna Repertorio delle eccellenze romane

venerdì 30 novembre 2012
Artigianato: da Cna Repertorio delle eccellenze romane
1' di lettura

Roma, 29 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Trenta storie che rappresentano un campione delle 90mila imprese artigiane di Roma e provincia. E' il Repertorio delle eccellenze romane, pubblicazione curata dalla Cna in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e presentata oggi alla Casa delle Imprese di Garbatella. "La storia degli artigiani e' una risposta al pessimismo". Cosi' Lorenzo Tagliavanti, direttore della Cna di Roma alla presentazione che apre il mese dedicato all'artigianato. "Non e' ovvio che la Cna dedichi un mese all'artigianato. Con queste iniziative -dice- vogliamo dimostrare che l'artigianato e' una risposta alla crisi. Perche' puntare sulla grande tradizione dell'artigianato significa, oltre che abituare i consumatori al bello, attirare turisti e lasciare un importante biglietto da visita della citta', perche' le cose artigianali sono quelle che durano anche tre generazioni. Ma queste arti e queste tradizioni vanno trasmesse". Con il mese dell'artigianato, spiega Tagliavanti "vogliamo riportare gli artigiani ad avere orgoglio, e vogliamo rimettere al centro la persona, il rispetto dei consumatori". Ma una tantum. "A dicembre abbiamo organizzato molte iniziative. Ricorderemo l'importanza del pezzo unico a Desideri Preziosi -dice- la mostra dell'oreficeria che partira' il prossimo 4 dicembre.Con la Fiera della Piccola e media editoria daremo spazio ai tanti piccoli editori che scelgono coraggiose pubblicazioni di nicchia, mentre con Arti eMestieri alla Nuova Fiera di Roma dedicheremo un intero padiglioneall'artigianato romano. E con Botteghiamo, il 15 dicembre, daremo agli artigianil'unico vero sfondo possibile: Roma. Dobbiamo educare la gente a scegliere ilbello, non il brand", conclude Tagliavanti.