CATEGORIE

Crediti Iva, il governo sblocca 2,2 miliardi per le imprese

di Andrea Tempestini domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

  Dopo un'impressionante sequela di suicidi, azioni violente e minacce (l'ultimo il blitz all'Agenzia delle Entrate in provincia di Bergamo), il governo decide di concedere una boccata d'ossigeno a 11mila partite Iva. L'esecutivo ha infatti deciso di sbloccare una significativa iniezione di liquidità per favorire imprese, artigiani e professionisti. Il tesoretto ammonta a circa 2,2 miliardi di euro, messi a disposizione del ministero dell'Economia e delle Finanze, per pagare i rimborsi di crediti Iva. Una piccola goccia nel mare dei 90 miliardi di euro di debito che lo Stato e la pubblica amministrazione ancora hanno nei confronti delle piccole e medie imprese italiane, il motore della nostra economia che, ingolfato da tasse e ritardi nei pagamenti, sta velocemente morendo.  Le tranche - Nel dettaglio, 400 milioni di euro saranno erogati già nel corso dei prossimi giorni, mentre un'altra tranche di 1,8 miliardi verranno corrisposti a partire dalla seconda metà del mese di maggio. Con questa nuova iniezione di liquidità, l'ammontare complessivo del rimborso nel 2012 a imperse, artigiani e professionisti è salito a 3,1 miliardi di euro, a fronte dei 2,7 erogati nel medesimo periodo del 2011 (l'incremento in termini percentuali è pari al 14 per cento).    

Processi sommari Tasse, l'algoritmo anti-evasori che accusa le partite Iva

Lavoro Superbonus assunzioni, sgravi fiscali fino al 130%: il Primo Maggio del governo, le misure sul tavolo

Serio? Giannini, "cosa mi ha detto un tassista": fango contro Meloni

tag

Tasse, l'algoritmo anti-evasori che accusa le partite Iva

Sandro Iacometti

Superbonus assunzioni, sgravi fiscali fino al 130%: il Primo Maggio del governo, le misure sul tavolo

Giannini, "cosa mi ha detto un tassista": fango contro Meloni

Roberto Tortora

Fisco, ecco i nuovi controlli sulle partite Iva: chi rischia grosso

Ignazio Stagno

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox