CATEGORIE

Merkel fa paura ai tedeschi: deve intervenire subito

di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Ora Angela Merkel fa paura anche ai tedeschi. Un notissmo economista tedesco, Wolfgang Franz, Presidente del consiglio dei cinque saggi (il massimo organo di consulenza economica per il governo) intervistato da Repubblica spiega che, nonostante le richeiste dei paesi dell'Europa meridionale siano eccessive, la Cancelliera deve sbrigarsi a prendere la situazione sotto controllo, a rassicurare i mercati. E soprattutto occorre chiarire ai tedeschi e agli europei che un default greco aprirebbe rischi di contagio troppo pericolosi per l'eurozona e per tutti noi, non solo per la Grecia". L'economista sostiene di non essere soddiafatto della politica di Berlino nel breve termine, su come sta gestendo la crisi attuale.  Peste o colera  E' perentorio Franz: "Abbiamo solo la scelta tra la peste e il colera. Al colera puoi sopravvivere in questo caso colera è dire ok, alcuni Paesi devono continuare a risanare, il Poertogallo vede la luce alla fine del tunnel., la Spagna ha un prbolema bancario e non strutturale. E l'Italia guardi al debito sovrano depurato da spread e interessi, è in disavanzo positivo". E quando il giornalista gli chiede cosa dovrebbe fare la Merkel, lo studioso non esita: "Assoluta priorità: prendere sotto il suo controllo il dibattito scatenatosi in Germania. E poi aspettare con calma da statista e consultarsi e accordarsi con gli altri capi di governo europei". 

tag
angela merkel
wolfgang franz
contagio
euro
crisi

Stracci volanti Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

dal 1°gennaio 2026 Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Ti potrebbero interessare

Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Carlo Nicolato

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini