CATEGORIE

Formigoni lanciail "lombard",l'anti-euro

Domani la Regione Lombardia presenta la "sua" moneta complementare a quella unica europea. Servirà a immettere liquidità per le imprese
di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Arriva il lombard. La nuova moneta, complementare e non sostitutiva dell'euro, sarà lanciata domani dal vice presidente e assessore all'Industria e all'Artigianato della Regione Lombardia, Andrea Gibelli. II circuito monetario locale imita esperienze già avviate in Europa come quelle del Wir svizzero, il Nantò francese, il Chiemgauer bavarese e il Bristol Pound inglese. "Il Lombard è pensato per le imprese, per immettere liquidità e risolvere uno dei problemi che attanagliano l'economia Lombarda" spiega Gibelli. "Una moneta virtuale che aiuterà l'economia reale, e che poi potrà essere convertita direttamente in euro tramite la Regione Lombardia, ma che nel frattempo potrà aiutare la circolazione di capitali". In Svizzera il Wir è una moneta complementare utilizzabile dal 1934, riconosciuta da circa 75 mila imprese, e può contare sulla presenza di una Banca Wir, che offre servizi in franchi svizzeri ed in buoni Wir. 

tag
regione lombardia
roberto formigoni
andrea gibelli
lombard
euro
moneta
wir

In edicola Su Moneta: L'Italia punta agli affari tra le stelle

In edicola Moneta, nel nuovo numero il "divorzio impossibile" tra capitalismo e regole

Moneta in edicola oggi Moneta in edicola oggi, previdenza e salute: perché le Assicurazioni saranno decisive

Ti potrebbero interessare

Su Moneta: L'Italia punta agli affari tra le stelle

Moneta, nel nuovo numero il "divorzio impossibile" tra capitalismo e regole

Moneta in edicola oggi, previdenza e salute: perché le Assicurazioni saranno decisive

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini