CATEGORIE

Bersani come Sarkozy: "Si tassi la finanza"

Anche il leader del Pd propone di mettere un'imposta sulle transazioni finanziarie
di Eleonora Crisafulli sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

"Paghi la finanza quello che ha determinato la finanza: si metta tassa sulle transazioni finanziarie". A chiederlo è stato il segretario del Pd Pier Luigi Bersani nel suo intervento all’Assemblea nazionale del partito. Il presidente francese Nicolas Sarkozy aveva lanciato la proposta di un'imposta globale sulle transazioni finanziarie durante il vertice Onu sugli Obiettivi per lo Sviluppo del Millenio. Per raggiungerli e ridurre la povertà i soli fondi pubblici non bastano, "ci vogliono finanziamenti alternativi e alla finanza globale si può chiedere di partecipare alla stabilizzazione del mondo", aveva spiegato Sarkozy. L'idea però non aveva convinto il numero uno della Bce, Jean Claude Trichet: "Non è consigliabile per ragioni economiche e finanziarie". Prima di Trichet, il ministro degli Esteri Franco Frattini aveva manifestato il proprio scetticismo verso la proposta francese: "L'Italia non è contraria a priori, ma deve essere un’iniziativa condivisa, non unilaterale e che trovi il sostegno quantomeno dei Paesi del G20. Tentare non nuoce, anche se resta un’idea difficilmente realizzabile. Del resto la proposta non è nuova, ma era già emersa al G8 e al G20 e subito cassata da diversi Stati. Insomma se non c’è condivisione la “Sarkozy Tax” non è applicabile".

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox