CATEGORIE

Fiat Iveco. Alfredo Altavilla nuovo amministratore delegato

Il barese sostituisce Paolo Monferino, divenuto dirigente della Sanità della Regione Piemonte
di Roberto Amaglio sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Avvicendamento ai vertici del dipartimento Iveco della Fiat. Per sostituire l'ex amministratore delegato Paolo Monferino, il quale ha da poco assunto l'incarico di Direttore della Sanità della Regione Piemonte, Sergio Marchionne ha promosso Alfredo Altavilla, top manager di Fiat, da molti considerato il numero 2 del Lingotto. Il 45enne barese, da novembre del 2006 amministratore delegato di Fiat Powertrain Technologies, ha avuto un ruolo chiave nelle alleanze industriali del settore automobilistico: tra tutte l'acquisizione della Chrysler, operazione in cui Altavilla ha rivestito un ruolo chiave. Congedo - "Voglio ringraziare, personalmente e a nome dell'azienda, Paolo Monferino per l'eccellente lavoro svolto in tutti questi anni di servizio in Fiat - ha dichiarato l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne -. Nei diversi incarichi che ha ricoperto, si è sempre contraddistinto per serietà, rigore e grande intelligenza. Queste qualità gli hanno permesso, ad esempio, di completare prima un'impresa straordinaria come l'integrazione tra Case e New Holland e poi di riportare l'Iveco ai massimi livelli di competitività nel settore dei veicoli industriali. Per questo motivo mi dispiace che lasci il Gruppo Fiat, ma sono lieto di sapere che le sue competenze, le sue capacità di programmazione e di gestione, oltre alle sue grandi qualità umane, potranno essere messe a disposizione della sanità pubblica, a beneficio dell`intera collettività. Oltre alle congratulazioni per il nuovo incarico, gli formulo i miei migliori auguri per il suo futuro, personale e professionale".

tag
fiat
iveco
marchionne
monferino
altavilla
sanità
avvicendamento

L'intervista Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Il rapporto Sanità, la sinistra contro il governo? "Nessun rischio", i dati che la smentiscono

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Ti potrebbero interessare

Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Sanità, la sinistra contro il governo? "Nessun rischio", i dati che la smentiscono

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Napoli, reportage-choc dal Cardarelli: pronto soccorso da incubo, come sono ridotti i pazienti

Simone Di Meo

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi