CATEGORIE

Crisi, disoccupazione al 9,7%

Napolitano: "Ripresa lenta"
di emanuele satolli venerdì 30 ottobre 2009

1' di lettura

Ancora in crescita il tasso di disoccupazione nei Paesi dell'areadell'euro: in settembre è stato del 9,7% contro il 9,6% di agosto e il7,7% di un anno fa. Lo rende noto Eurostat sottolineando che si trattadel tasso più elevato dal gennaio 1999. Nell'Ue-27 il tasso è stato del9,2% contro il 9,1% di agosto e il 7,1% di un anno fa. In questo casodi tratta del tasso più elevato dal gennaio 2000. Secondo le stimeEurostat, in settembre i disoccupati nell'Ue erano 22,123 milioni dicui 15,324 milioni nella zona dell'euro. Napolitano: "Riforme indispensabili per la ripresa" - In un messaggio inviato alla presidente dei Giovaniimprenditori di Confindustria, il presidente della repubblica, GiorgioNapolitano, ha osservato che “negli ultimi mesi si sono manifestati i primisegnali di miglioramento della situazione economica mondiale. Restano lepreoccupazioni per la lentezza e la fragilità della ripresa in atto, per ipesanti effetti negativi della crisi sui livelli occupazionali, che rischianodi perdurare nel tempo, e per le difficoltà strutturali specifiche del nostroPaese”. “Prospettive durature di ripresa sono quindi legate specialmente inItalia alla capacità delle istituzioni di avviare riforme condivise atte asuperare quelle debolezze”, ha detto Napolitano, per il quale “d'altro lato èindispensabile che il sistema delle imprese sia in grado di cogliere conprontezza le opportunità derivanti dall'attuale miglioramento del quadroeconomico internazionale con una attenzione particolare alle prospettive di sviluppoche possono derivare anche per le piccole e medie imprese da un'intensificazionedei rapporti economici con i paesi del bacino del Mediterraneo”.

tag

Ti potrebbero interessare

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini