CATEGORIE

Carte di credito e bancomat, il pagamento che scatena il fisco: "Sanzioni rilevanti", cosa non devi mai fare

martedì 19 ottobre 2021

1' di lettura

L'uso dei contanti ormai sembra essere quasi del tutto superato, in molti casi infatti è preferibile effettuare i pagamenti con la moneta elettronica, più comoda per rendere tracciabili le operazioni finanziarie. E in specifiche situazioni è opportuno fare versamenti con bancomat, carte di credito o bonifici, per evitare possibili interventi del Fisco, che potrebbe riscontrare delle irregolarità nei trasferimenti di denaro. 

Pensioni, arriva il "malus" sull'assegno: l'ultima rapina, ecco chi viene spennato

Si cerca la quadra sulla riforma delle pensioni e si fa sempre più concreta l'ipotesi tra i tecnici dei minis...

Nello specifico, i pagamenti cui bisogna stare più attenti - come spiegato dal Giornale - sono tre. In primis ci sono le spese detraibili al 19% ai fini Irpef, per cui andrebbero utilizzate le carte elettroniche. Stando alla legge, infatti, questa operazione deve essere tracciabile, ad eccezione dei versamenti effettuati per le spese in farmacia e quelle sanitarie. La stessa cosa vale per il pagamento di alcuni bonus, come quello relativo alle ristrutturazioni edilizie. In quel caso pagare in contanti potrebbe far perdere il diritto alla detrazione. 

Bancomat, la cifra che non devi mai prelevare: occhio, se "sgarri" il Fisco ti bastona

La stretta del Fisco continua ad occuparsi dei prelievi del denaro contante da libretto postale o conto corrente. I...

Il terzo pagamento che è necessario rendere tracciabile riguarda il canone d’affitto e le spese di condominio, per le quali non si può superare la soglia di 1.999,99 euro in contanti. Non rispettare questa regola potrebbe avere delle conseguenze pesanti, con sanzioni rilevanti per i trasgressori. Il tetto, inoltre, dovrebbe essere ulteriormente abbassato a partire dal primo gennaio 2022. Senza dimenticare, infine, che l’Agenzia delle entrate ha il controllo su tutte quelle spese che superano il 20% del reddito complessivo dichiarato dal cittadino. Un meccanismo che serve a evitare operazioni “in nero”.

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Soldi, soldi Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

tag

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

Benedetta Vitetta

Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois