CATEGORIE

Auto, nuova multa salatissima: l'errore da non fare assolutamente, da ora cambia tutto

mercoledì 10 novembre 2021

1' di lettura

Nuove e salatissime multe e tutte contenute nel Decreto Infrastrutture e trasporti del 2021. Una primissima novità è quella della sanzione prevista per chi getta rifiuti dal finestrino della propria auto. Per chi dovesse essere beccato, si prevede una multa che va dai 26 euro per i "peccati veniali" fino ad un massimo di 866. Insomma, occhio a gettare cartacce. Ma non è tutto perché dal 1° gennaio 2022 chi ha il contrassegno per sostare nelle aree riservate ai disabili, potrà parcheggiare anche nelle strisce blu qualora trovasse occupato il posto a lui riservato. Per chi lo occupa senza averne diritto, però, ecco che arriva il conto: si parla di una sanzione amministrativa di 672 euro.

Bolletta telefonica, occhio a questo codice: ecco come gli operatori ti fregano soldi

Ora che il telefono è diventato così essenziale nelle nostre vite, conviene sapere quanto ci costa. Di vit...

Pene maggiori anche per chi guida usando il telefonino. Verranno sanzionati tutti coloro che si distraggono a causa di computer portatili, notebook, tablet e, "dispositivi analoghi in grado di comportare anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante della vettura". In questo caso la multa sarà tra i 165 e i 661 euro con l'aggiunta della sottrazione di ben cinque punti della patente. 

Superbonus sulla casa, "Controlli preventivi". Cabina di regia, cosa cambia ora

Cabina di regia in tarda mattinata, oggi 10 novembre, per l'esame di un decreto legge con misure per rafforzare i co...

Cambiano le regole anche per i monopattini. Dopo i tragici incidenti il governo ha deciso di porre dei limiti. Il motore elettrico infatti non sarà superiore a 0.50KW e bisognerà avere un segnalatore acustico. Non si potranno invece superare i 20 Km/h e i 6 Km/h sulle aree pedonali. Chi non rispetta queste regole? Fino a 400 euro di multa.

Bancomat, la rivoluzione del 1° gennaio: la minaccia del Fisco, ecco cosa non potrai più pagare

La pandemia ha accelerato la transizione dal contante al digitale. Non solo una questione di praticità e di comod...

tag
multe
decreto trasporti
auto

Lotta contro il tempo Diesel euro 5, verso lo stop? Perché può cambiare tutto

Diesel Blocco Euro 5 delle auto: l’emendamento può cambiare tutto

Auto, scatta il blocco: chi non può più circolare dall'1 ottobre

Ti potrebbero interessare

Diesel euro 5, verso lo stop? Perché può cambiare tutto

Blocco Euro 5 delle auto: l’emendamento può cambiare tutto

Auto, scatta il blocco: chi non può più circolare dall'1 ottobre

I Comuni guadagnano con le multe: in un anno incassi su dell'11%

Luca Puccini

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini