CATEGORIE

Conto corrente, perdi 300 euro ogni 6mila: allarme in banca, come bruci soldi senza accorgerti

lunedì 6 dicembre 2021

2' di lettura

Anche in Italia, proprio come sta accadendo negli Stati Uniti, l'inflazione torna a salire in modo preoccupante. I conti li ha fatti il Financial Times: fare colazione al bar negli Usa costa in media il 63% in più rispetto a marzo 2020. E in Italia la situazione non è granché migliore. Da noi i conti li ha fatti l'Istat: a ottobre i prezzi al consumo hanno avuto un altro aumento mentre a novembre hanno raggiunto il massimo da 13 anni a questa parte. L'aumento è dello 0,7% su base mensile e del 3% su base annua.

Conto corrente, quale cifra non devi mai superare: la giacenza che ti condanna alla rapina

Quanti soldi è meglio tenere sul proprio conto corrente? Non è tutto semplice come sembra. Si parte dall&#...

E a farne le spese è anche il denaro che lasciamo "parcheggiato" sul conto corrente. Se lasciamo i risparmi inattivi, infatti, godiamo di un rendimento medio intorno allo 0,02%, insomma bassissimo, al quale si devono poi aggiungere i canoni mensili e l'imposta di bollo se il deposito è superiore a 5mila euro. 

Il tutto mentre ovviamente spendiamo di più. Non solo bollette, ma anche gli alimenti: il caffè è salito dell'87%, il succo d'arancia del 24% e il latte del 4,5%, solo per fare degli esempi. Una serie di buone ragioni che dovrebbero spingere a diversificare gli investimenti, almeno per chi può permetterselo, senza lasciare semplicemente "i soldi in banca".

Conto corrente, come abbattere il costo di gestione: il trucco che ti "nascondono"

Forse non tutti lo sanno, ma c'è un trucco per abbattere il costo del proprio conto corrente. Esiste una moda...

Ma non solo. I calcoli fanno paura. In ipotesi, se tenessimo per 12 mesi 6mila euro fermi sul conto corrente, se per quell'anno l'inflazione fosse al 5%, il denaro arriverebbe a "svalutarsi" fino a 5.700 euro. Certo, leggeremmo sempre la cifra di 6mila euro, ma la perdita di 300 euro è quella derivante dalla perdita di valore del denaro dovuta all'inflazione. Insomma, tempi cupi per gli italiani. E non solo.

tag
conto corrente
inflazione
banca

Passa la legge alla Camera Il conto corrente diventa un diritto: rivoluzione in banca

Qui Parigi Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Ti potrebbero interessare

Il conto corrente diventa un diritto: rivoluzione in banca

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

"Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Auto, lusso, olio d'oliva: ecco chi non teme i dazi

Una sciagura. Il male assoluto. L’apocalisse. E chi l’ha detto? I dazi non piacciono a nessuno, sia chiaro, ...
Massimo Sanvito

Daniele Capezzone, il "capolavoro" del Fatto: cosa s'inventano sull'ebreo aggredito all'Autogrill

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

La preoccupazione resta, ma il pensiero è già a come ridurre il danno. E allora arrivano le proposte: comp...
Elisa Calessi

Export italiano, più 6% a giugno: gufi zittiti

A giugno il commercio tra l’Italia e i Paesi extra Ue è tornato a crescere. A dispetto delle previsioni fun...
Attilio Barbieri