CATEGORIE

Casa, la rapina della cedolare secca: tasse, quanti soldi si prende lo Stato

di Giuseppe Valditara venerdì 29 aprile 2022

2' di lettura

L'intenzione del presidente Draghi, supportato dalle forze di centrosinistra, di aumentare la tassazione sugli immobili, incrementando l'aliquota della cedolare secca, rischia di avere effetti gravi sulla società e sull'economia italiane. L'imposizione fiscale sulla casa è già oggi in Italia superiore alla media dei Paesi Ocse: 6.1% contro una media Ocse del 5.5%. È quasi il triplo di altri Paesi europei come Svezia (2.2%) e Germania (2.7%).

L'investimento in beni immobili è attualmente più tassato degli equivalenti investimenti in beni mobili: un appartamento a Milano di 100 mq, con un valore di mercato stimato dalla Agenzia delle Entrate di 391.800 euro, un valore catastale attuale di 142.900 euro, paga di Imu 1629 euro. Investendo 391.800 euro in un deposito regolamentato, si paga di imposta di bollo soltanto 784 euro, la casa paga dunque il 108% in più.

A Roma va ancora peggio con una differenza del 264%, a Napoli la differenza è di 154%, a Bari del 299%, a Firenze del 142%, a Genova del 255%. Uno studio pubblicato nel 2019, ha dimostrato che l'introduzione dell'Imu, con un aumento del gettito dagli immobili residenziali di 14 miliardi di euro, ha portato un calo consistente della spesa delle famiglie a causa delle maggiori imposte pagate sull'abitazione.

Canone Rai fuori dalla bolletta? Rappresaglia fiscale sulla casa: ecco la nuova tassa

Nei piani del governo c'è quello di togliere definitivamente il canone Rai dalle bollette della luce. L&...

I proprietari immobiliari non sono ricchi speculatori: il 94% dei proprietari di immobili ha un reddito compreso tra 0-55 mila euro. Circa il 23% ha un reddito non superiore a 10.000 euro; quasi il 45% ha un reddito compreso tra 10-26 mila; il 26% si colloca nella fascia 26-55 mila. Solo il 6% dei contribuenti proprietari immobiliari ha un reddito superiore a 55 mila euro.

Negli ultimi 10 anni l'incidenza dei costi relativi all'abitazione sulla spesa complessiva delle famiglie è cresciuta in misura sempre più accentuata fino a superare la soglia del 30%. Gli investimenti sugli immobili sono sempre più rischiosi: aumentata morosità, blocco degli sfratti, oscillazioni di mercato, poca competitività rispetto agli investimenti mobiliari. 

L'aumento della cedolare secca si andrebbe così ad aggiungere all'Imu, di cui fra l'altro si prospetta l'incremento a seguito del probabile aggiornamento dei valori catastali, a crescenti spese di amministrazione straordinarie e ordinarie, a causa dell'inflazione. Le conseguenze probabili sarebbero nefaste: innalzamentodei canoni di affitto, incremento delle locazioni in nero con sensibile evasione contributiva, disinvestimento nel mattone. Ora, stando ad uno studio di Alessandro Amadori su fonti pubbliche, solo l'arredamento incide per circa 25 miliardi di valore aggiunto. Attaccare la casa significa colpire il ceto medio e impoverire il Paese.

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti