CATEGORIE

Pensione di reversibilità, adesso cambia tutto: chi può averla da oggi

lunedì 9 maggio 2022

1' di lettura

Secondo l' articolo n.88 della Corte Costituzionale la pensione di reversibilità non spetterebbe più solo ai coniugi, ma ora anche a separati, divorziati, figli e nipoti. Ha inoltre stabilito che tale pensione spetterebbe di diritto anche agli eredi maggiorenni inabili al lavoro al carico del soggetto deceduto. È poi arrivata la circolare dell'Inps n.19 del 2022, la quale precisa, nello specifico, i soggetti che hanno diritto a tale assegno.  


Pensioni, attenti all'assegno: per chi cambia tutto, ecco le cifre

Novità in arrivo sulle pensioni di invalidità. L'importo infatti potrebbe cambiare a breve e in modo s...

Stando a quanto riporta l'Inps, la pensione ai superstiti è un trattamento pensionistico riconosciuto in caso di decesso del pensionato che spetta ai familiari. Rientrerebbero in questa lista: il coniuge, il coniuge separato e il coniuge divorziato. Nel caso in cui quest'ultimo si sia risposato dopo il divorzio, le sue quote dovranno essere ristabilite con sentenza al Tribunale. 

"Aprite un altro conto per incassare". Banca bloccata: niente pensione. Chi rischia

Attenzione alle pensioni. Almeno una decina di italiani residenti in Russia stanno avendo serie difficoltà ad inc...

Farebbero parte della lista anche: i figli minorenni, i figli inabili al lavoro e quelli maggiorenni studenti. In assenza del coniuge e dei figli, o se pur esistendo, non abbiano diritto a tale assegno, allora spetterebbe ai genitori dell'assicurato o pensionato che al momento della morte di quest'ultimo abbiano compiuto 65 anni, non siano titolari di pensione e risultino a carico del lavoratore deceduto. Se anche in questo caso non ci sia nessun altro che ne abbia il diritto allora spetterebbe ai fratelli celibi e sorelle nubili dell'assicurato o del pensionato. 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti