CATEGORIE

Superbonus, disastro o trappola di Stato? Ecco chi dovrà restituire i soldi, italiani rovinati

domenica 12 giugno 2022

2' di lettura

Il Superbonus è diventato un caso. La misura che in passato ha spaccato il governo è tornata di attualità, e non per buone notizie: alcune banche hanno iniziato a inviare delle lettere ai loro clienti. Il contenuto è tutt’altro che positivo: “A causa delle troppe richieste che stiamo ricevendo, non siamo più in grado di scontare i crediti derivanti dai bonus edilizi”. Ciò significa che chi non ha ancora presentato la richiesta (la scadenza è fissata per il 30 giugno) non ha praticamente speranze di arrivare al Superbonus.

Il Superbonus 110% è finito? Scatta la rivolta: una valanga di ricorsi in arrivo

L'inquietante notiziaè che sono finiti i soldi. Le richieste per accedere al superbonus 110% ammontano attual...

Il pericolo è che si inneschi una bomba sociale a causa dell’esaurimento dei fondi stanziati per le ristrutturazioni edilizie. Chi ha già attivato la procedura e firmato il contratto con le imprese edili rischia di non vedere mai i lavori partire. Uno dei primi istituti a bloccare il Superbonus è stato Intesa, che ha motivato la decisione nel seguente modo: “La norma di legge impone, per tutti gli operatori di mercato, un vincolo di compensazione che prevede che ogni anno i crediti fiscali come quelli edilizi non possano eccedere il livello di imposte e contributi versanti dalla banca e che appunto possono essere oggetto di compensazione”.

Superbonus 110% finito? Ecco che cosa faranno adesso le banche: occhio al dettaglio

"A causa delle troppe richieste che stiamo ricevendo, non siamo più in grado di scontare i crediti derivanti...

Antonio Paciocchi, esperto di Superbonus, ha spiegato a Il Giorno che potrebbe esserci una soluzione attuabile nell’immediato dal governo: “Potrebbe consistere nell’introduzione di un periodo transitorio, fino a dicembre 2022, in cui i crediti acquistati dalle banche potranno essere compensati comunque entro 10 anni o convertiti in Buoni del Tesoro poliennali. Tale intervento farebbe recuperare con immediatezza margini di operatività alle banche, nel periodo più produttivo dell’anno per le imprese edili”.

Rendite catastali Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Fantasiose teorie del "Fatto" Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

tag

Ti potrebbero interessare

Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

Giovanni Sallusti

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta