CATEGORIE

Televisione, il 30 giugno scade la riorganizzazione delle frequenze: chi rischia

venerdì 17 giugno 2022

2' di lettura

Il 30 giugno scade il termine per la riorganizzazione delle frequenze del digitale terrestre. Di fatto si tratta della rivoluzione più importante per la nostra tv. Il cambiamento delle frequenze è già iniziato a novembre 2021 come voluto dall'Unione Europea. La riorganizzazione delle frequenze ha interessato (e interessa ancora) tutto il territorio nazionale. In tanti hanno acquistato un decoder, altri hanno risintonizzato la tv, ma di fatto qualcuno rischia di non vedere più i canali generalisti dal 30 giugno in poi. Chi non riesce ancora a sistemare il televisore dovrebbe verificare se il problema tecnico dell'apparecchio possa essere legato al nuovo posizionamento dei ripetitori in Italia. Inoltre in questa fase il segnale è di gran lunga più sensibile alla conformazione geografica del territorio e dunque può subire conseguenze nella trasmissione nel momento in cui ci sia una collina, un palazzo molto alto o degli alberi.

undefined

...

Per questo motivo in alcuni punti specifici il segnale potrebbe arrivare disturbato. Inoltre potrebbe verificarsi anche il caso in cui su una singola antenna arrivino più segnali per il medesimo canale pur mantenendo la stessa ricezione con un relativo disturbo per il televisore. Altro punto da verificare entro il 30 giugno è la presenza o meno di impianti canalizzati in cui è possibile fare una selezione dei canali ricevuti. In questo caso l'aiuto di un antennista potrebbe essere decisivo.

undefined

...

Infine, nel caso in cui i problemi dovessero persistere, è possibile utilizzare TivùSat, un servizio satellitare gratuito, su cui è possibile vedere più di 150 canali, compresi Rai e Mediaset.

La politica con attacchi di panico Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Novità Tv, da mercoledì 28 agosto il nuovo digitale terrestre: chi non vedrà più 3 canali

Ritorno Barbareschi, psicologo di coppia su Rai 2 nel bel mezzo delle bufere Jennifer Lopez e Morata

tag

Ti potrebbero interessare

Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Francesco Specchia

Tv, da mercoledì 28 agosto il nuovo digitale terrestre: chi non vedrà più 3 canali

Barbareschi, psicologo di coppia su Rai 2 nel bel mezzo delle bufere Jennifer Lopez e Morata

Alessandra Menzani

Digitale terrestre, dal 28 agosto il nuovo standard: chi deve cambiare la tv

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...