CATEGORIE

Pensione in paradiso, sole e zero tasse: dove fuggono gli italiani (e inseguendo chi)

martedì 5 luglio 2022

2' di lettura

Pensione... in paradiso. Sempre più anziani scelgono di lasciare l'Italia per godersi il riposo in Paesi diversi, attratti dal sole, dal mare, dalla pace ma anche dal Fisco locale. Già, perché essere meno "esigenti" dell'Italia è missione semplice, anzi semplicissima. 

I flussi sono piccoli, ma significativi. In primis la fuga ha come meta il Portogallo, che da qualche anno attira ex lavoratori del nostro Paese grazie alle sua allettanti norme fiscali: le pensioni pagate attualmente sono circa 3.300 ma per un importo complessivo di 151 milioni l’anno. 

Pensioni, cambiano gli assegni: occhio alla grande trappola, tutte le cifre

Le pensioni cambieranno volto già a gennaio 2023. L'inflazione galoppante di queste settimane potrebbe variar...

Quindi la Germania, con circa 50mila trasferimenti per una spesa inferiore, 109 milioni di euro. Insomma, cifre che corrispondono a pochi anni di lavoro dei nostri connazionali. Tra le destinazioni più ambite ecco la Tunisia, prediletta dagli ex dipendenti pubblici, e la Spagna.

Ma, come ricorda Il Messaggero, non solo le questioni fiscali spingono i nostri connazionali a trasferirsi: le statistiche infatti hanno iniziato a rilevare un curioso flusso, ossia quello dei pensionati che "fuggono" per seguire i loro figli. Il tutto è emerso nel corso di un convegno organizzato dall'Inps e dal titolo "Italia, pensioni e mobilità: storie di partenze e di ritorni".

Il quadro è stato delineato dall'intervento del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, e da quelli di altri dirigenti dell'istituto. E rispetto ai decenni scorsi, le differenze sono tangibili: non si va solo in Europa, America o Australia, si aggiungono infatti nuove destinazioni, in particolare per il ritorno in patria degli stranieri che tornano da dove erano partiti. 

Pensioni, arrivano le ganasce sugli assegni: chi rischia il blocco

Con l'inflazione che inizia a pesare sulle casse dello Stato, il timore è che il governo possa decidere di us...

Per gli amanti delle cifre, in tutto sono 326mila le pensioni che l’Italia paga all’estero, in circa 160 paesi. Ma il nostro paese resta di gran lunga beneficiario di pagamenti che arrivano dall'estero: gli assegni pagati fuori dai confini nazionali riguardano per il 56,1% l’Europa, seguita da Nord America (22,8%), Oceania (10,7%), America meridionale (8,1%), Africa (1,2%), Asia (0,6%), America Centrale (0,5%). Insomma, il Belpaese resta un posto meraviglioso dove trascorrere la propria vecchiaia.

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...