CATEGORIE

Valditara, pugno di ferro: "Niente scuola? Via il reddito di cittadinanza"

mercoledì 23 novembre 2022

1' di lettura

Via il reddito di cittadinanza a chi non ha terminato il percorso scolastico dell'obbligo: la proposta arriva dal ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara dopo un'indagine del ministero sui percettori più giovani del sussidio. "In Italia ci sono 364.101 percettori di reddito di cittadinanza nella fascia tra i 18 e i 29 anni. Di essi 11.290 possiede solo la licenza elementare o nessun titolo, e altri 128.710 soltanto il titolo di licenza media", ha sottolineato il ministro.

"Noi riteniamo si debba prevedere l'obbligo di completare il percorso scolastico per chi lo abbia illegalmente interrotto o un percorso di formazione professionale nel caso di persone con titolo di studio superiore ma non occupate né impegnate in aggiornamenti formativi, pena in entrambi i casi la perdita del reddito, o dell'eventuale misura assistenziale che dal 2024 lo sostituirà", ha proseguito Valditara.

La proposta, come spiega Repubblica, arriva dopo la decisione del governo di modificare il reddito di cittadinanza per il 2023 e di eliminarlo nel 2024, come annunciato nella legge di bilancio. Il ministro ha fatto eseguire una ricerca alle strutture del suo dicastero proprio per capire in che condizioni fossero i giovani nella fascia tra i 18 e i 29 anni percettori di reddito. Il risultato dell'indagine è stato definito "sorprendente e inquietante" da Valditara. Di qui la spinta per "una proposta che mostra come la parola 'merito' nella visione mia e del governo non sia un orpello retorico, ma costituisca un preciso indirizzo politico".

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

L'intervista al ministro Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Andrea Muzzolon

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...