CATEGORIE

Pensioni, slittano gli aumenti: a marzo i nuovi assegni

martedì 24 gennaio 2023

1' di lettura

Gli aumenti delle pensioni sono stati rimandati di un mese per una questione tecnica. Dato che la manovra è entrata in vigore dal primo gennaio 2023, lo stesso giorno in cui sarebbero dovuto partire gli adeguamenti, quest’ultimi sono stati rimandati dall’Inps. Quindi l’accredito degli aumenti per gli importi superiori a 4 volte il minimo (2.101,52 euro lordi al mese) sono stati rimandati al cedolino pensione di febbraio. 

Inps, valanga di lettere in arrivo: tasse, chi rischia il salasso

Attenzione alle lettere che stanno arrivando dall'Inps. Questa volta nel mirino ci finisce chi ad esempio è s...

L’istituto previdenziale ha rilasciato una nota ufficiale per fare il punto della situazione: “Dal primo gennaio l’Inps ha provveduto ad attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento, nell'anno 2022, rate di pensione per un importo inferiore o uguale a € 2.101,52 (quattro volte il trattamento minimo). Per tutti gli altri pensionati, nel mese di marzo 2023, l'Inps procederà ad attribuire la perequazione in percentuale in base all'importo annuale in pagamento, come previsto dall'art. 1 comma 309 della legge di bilancio. Nel mese di marzo saranno inoltre posti in pagamento anche gli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio 2023”. 

Pensioni, chi sono gli italiani che vivono a scrocco

Prendete un foglio ed iniziate ad appuntarvi qualche cifra. La prima è 777 miliardi, che non è un numero e...

Quindi a gennaio i tempi erano troppo stretti per consentire all’Inps di adeguare il calcolo con l’assegno e di conseguenza gli aumenti sono stati congelati, riconoscendoli solo a chi era stato rivalutato al 100%. Gli altri, come spiegato dall’Inps, devono aspettare “la prima rata utile al momento di approvazione della norma”. 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...