CATEGORIE

Superbonus, cosa cambia da oggi: chi non può più ristrutturare casa

sabato 18 febbraio 2023

 Superbonus 110%

2' di lettura

Lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura, riferiti al Superbonus 110, è entrato in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge approvato dal governo Meloni. Da oggi non sarà più tanto conveniente ristrutturare casa, rifare gli infissi o acquistare un condizionatore: di conseguenza si verificherà una frenata alla riqualificazione del patrimonio edilizio, che viaggiava al ritmo di circa 200mila interventi l’anno. 

Lo sconto o la cessione dei crediti restano validi per chi ha avviato gli interventi legati al Superbonus entro il 17 febbraio 2023. Più precisamente devono essere già stati presentati la comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila) per gli interventi non effettuati dai condomini; la delibera assembleare che ha approvato i lavori per gli interventi effettuati dai condomini; l’istanza per l’acquisizione del titolo abitativo per gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici. Lo stop ha impatto soprattutto su un condominio o un proprietario di casa indipendente che ancora non hanno depositato la Cila: dovranno obbligatoriamente chiedere le detrazioni sul 730 e sul modello PF. 

Dal punto di vista politico, il Superbonus sta creando qualche tensione all’interno della maggioranza: lo stop è stato motivato con l’intenzione di evitare una situazione “irragionevole e pericolosa” per i conti pubblici, ma Forza Italia sta valutando la mossa di un emendamento per rinviare lo stop alla cessione dei crediti. Il partito di Berlusconi non ha mai nascosto l’intenzione di tutelare imprese e famiglie che si sono affidate al Superbonus e adesso vuole evitare un voto di fiducia sul provvedimento. 

Rendite catastali Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Fantasiose teorie del "Fatto" Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

tag

Ti potrebbero interessare

Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

Giovanni Sallusti

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...