CATEGORIE

Pensioni, l'annuncio che gonfia l'assegno: "Scatto extra", ecco quando

mercoledì 26 aprile 2023

2' di lettura

Rispetto all'aumento delle pensioni già avvenuto a inizio anno con il recupero pieno dell’inflazione più un extra dell’1,5 per cento, riporta il Corriere della Sera, per il 2024 è già previsto un ulteriore incremento degli assegni, del 2,7 per cento. E come ha detto Matteo Salvini questo aumento extra potrebbe essere anticipato di sei mesi, quindi a giugno 2023. Un incremento che sarà sugli 11 euro. Non molto, insomma. Per questo il governo vorrebbe anticipare anche l’adeguamento al caro vita. In ogni caso, non ci si discosterà troppo da quella cifra. 

Pensioni, l'annuncio della Lega: "Presto Quota 41", uscita lampo

"Quota 41 arriverà presto". Lo promette Claudio Durigon che precisa: "Aspettiamo la prossima legge...

Del resto la coperta è corta ed è difficile reperire fondi. Inoltre, gli italiani che hanno l'assegno minimo sono ben 2,1 milioni e il "tesoretto" da 3,4 miliardi che il governo è riuscito a recuperare nel Def, non è sufficiente per un intervento sostanziale sulle pensioni. Anche perché si vuole tagliare il cuneo fiscale, "con un possibile aumento di un punto percentuale per gli stipendi fino a 35 mila euro (fino a 25 mila euro lo sconto salirebbe dall’attuale 3 al 4%; e tra i 25 e i 35 mila euro dal 2 al 3%). Anche se il ministro Giorgetti ha lasciato intravedere l’ipotesi che lo sconto possa essere più alto. Se così fosse, però, si riducono le risorse per l’aumento delle pensioni", osserva il Corriere.

Pensioni, scattano gli aumenti: tutte le cifre dei nuovi assegni

Novità in arrivo per milioni di pensionati col cedolino di maggio. Gli assegni previdenziali infatti subiranno un...

Le pensioni, all’inizio di questo anno, sono state adeguate all'inflazione e hanno ottenuto un extra dell’1,5%. In questo modo l’assegno minimo è passato da 525 a 572 euro. Per gli over 75 le minime salgono a circa 600 euro, "come previsto dalla Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1° gennaio (in questo caso, l’aumento arriverà probabilmente nel cedolino di maggio, compreso di arretrati). Questo incremento del 6,4 % vale per il 2023 e il 2024".

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi