CATEGORIE

Christina Lagarde, altro rialzo dei tassi: è il nono, il sistema è a rischio

giovedì 27 luglio 2023

1' di lettura

Ennesimo aumento dei tassi di interesse in Europa: è la nona volta che la Bce di Christine Lagarde prende questa decisione, continuando sulla linea della stretta monetaria iniziata esattamente un anno fa. L'aumento è dello 0,25%. Ora, come spiega Federico Fubini sul Corriere della Sera, "il tasso principale di rifinanziamento per le banche è al 4,25%, quello sui depositi della liquidità delle banche stesse presso la Bce è al 3,75%".

Bce e finanza, mossa sporca: "Via al boicottaggio". Vogliono far saltare l'Italia?

L’Italia che cresce in Europa più di Francia e Germania dà fastidio. Parecchio. Soprattutto se il Pi...

Il giornalista del Corsera, poi, ha fatto notare che a questo rialzo potrebbe non seguirne un altro: al prossimo appuntamento, quello previsto con il Consiglio direttivo fissato il 14 settembre, non è detto che la Bce alzi di nuovo i tassi. Il motivo? Di recente anche i banchieri centrali più favorevoli alla stretta, come il presidente della Banca d’Olanda Klaas Knot, hanno espresso qualche perplessità in merito al prossimo eventuale rialzo, sottolineando la necessità di attendere quanto emergerà dal quadro economico nelle prossime settimane. 

Piazza Affari, "non accadeva dal 2008": movimenti clamorosi

L’Italia che cresce in Europa più di Francia e Germania dà fastidio. Parecchio. Soprattutto se il Pi...

Le prossime mosse, insomma, dipenderanno dall'andamento dell'economia, come emerge anche dal comunicato della Bce: "Le future decisioni del Consiglio direttivo garantiranno che i tassi d’interesse della Bce saranno posti a livelli restrittivi a sufficienza, per tutto il tempo necessario, per ottenere un puntuale ritorno dell’inflazione all’obiettivo di medio termine del 2%". Una sostanziale differenza rispetto al passato - fa notare Fubini - quando la Bce diceva che i tassi “saranno portati” al livello adatto a contrastare l’inflazione, anticipando così futuri rialzi. 

Bce, Lagarde verso il rialzo dei tassi. Ma gli indici colano a picco...

Il manifatturiero dei grandi Paesi della Ue viaggia con il freno a mano tirato. E nel caso della Germania ha addirittur...

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'eurodeputata Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

tag

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...