CATEGORIE

Superbonus, scatta il "blocco totale": cosa accadrà nel 2024

mercoledì 18 ottobre 2023

2' di lettura

Stop da gennaio 2024 alla cessione del credito e allo sconto in fattura: questa la novità sul Superbonus che emergerebbe dalla manovra approvata dal Consiglio dei ministri, come scrive il Sole24Ore. Altre due novità riguarderebbero il no alla proroga del termine del 31 dicembre per i condomini che hanno ancora diritto al 110%; e l'intenzione di rendere strutturale la possibilità di detrarre le spese in dieci anni per favorire i contribuenti con redditi imponibili più bassi e quindi a rischio di incapienza fiscale.

La detrazione in dieci anni, in particolare, ridurrebbe il rischio di incapienza fiscale ma potrebbe comunque non essere la soluzione migliore, soprattutto in una fase di inflazione come quella che stiamo vivendo. Per capire meglio il concetto, il Corriere della Sera propone questo esempio: "Se ipotizziamo una spesa di 50mila euro effettuata quest’anno per i lavori in un condominio che ha ancora diritto al 110% alle aliquote Irpef attualmente in vigore (che però con tutta probabilità a partire dal 2024 saranno modificate) in quattro anni si detraggono 13.750 euro all’anno equivalenti al netto di altre detrazioni e deduzioni a un imponibile di 48.142 euro; in dieci anni si detraggono 5.500 euro all’anno equivalenti a un imponibile di 23.200 euro".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:37231916]]

Per quanto riguarda le altre agevolazioni per la casa, invece, eco bonus e sisma bonus ordinari e bonus ristrutturazione scadono il 31 dicembre 2024. Il bonus mobili nel 2024 sarà ridotto a 5000 euro dagli 8000 attuali. Il bonus barriere architettoniche scade il 31 dicembre 2025 e ha diritto alla cessione del credito e allo sconto in fattura.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:37229125]]

Rendite catastali Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Fantasiose teorie del "Fatto" Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

tag

Superbonus, pronte 10mila lettere dell'Agenzia delle Entrate: chi deve stare attento

L'Aria che tira, Roncone punge Licheri: "Sembra arrivato lì per caso", e lui va via

Conte, la faccia tosta dei fan che straparlano di conti pubblici dopo i buchi del Superbonus

Giovanni Sallusti

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox