CATEGORIE

Zero aumenti per chi affitta una casa: Palazzo Chigi, verso il vertice decisivo

domenica 29 ottobre 2023

1' di lettura

A Roma prosegue incessante il taglia e cuci sulla legge finanziaria. Un ricamo per il quale serve una mano delicata per non urtare le sensibilità dei partiti di maggioranza e per non squassare l’equilibrio del bilancio dello Stato. Venerdì è stato il giorno dedicato alla Lega, con le rassicurazioni arrivate in serata sullo sforzo da fare per confermare “Quota 103”, tanto cara a Salvini in vista del superamento definitivo della legge Fornero; e sulla cancellazione della norma che consentiva all’Agenzia delle entrate di mettere le mani sui conti correnti degli italiani. Ieri, invece, la maggioranza ha messo mano al dossier Forza Italia.

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fabio Rubini

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

tag

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta