CATEGORIE

Agnelli-Elkann, la galassia francese degli imprenditori: dall'atomo all'AI

sabato 3 febbraio 2024

John Elkann

1' di lettura

Scelto come successore alla guida del gruppo Fiat nel 1997, John Elkann ha iniziato presto la sua straordinaria carriera imprenditoriale. Ne parla Benedetta Vitetta su Libero: "Newyorkese di nascita, il primogenito di Alain Elkann, nonostante gli studi fatti tra Parigi, il Brasile e Torino dove ancora oggi risiede con la famiglia, vola spesso Oltreoceano sentendosi a suo agio nella cosmopolita Grande Mela dove frequentando il gotha della finanzia mondiale, ora si dice sia molto attirato sia dall’AI che dal nucleare".

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Benedetta Vitetta

Stellantis, John Elkann sfida l'Italia: un miliardo non basta

O la borsa o l’auto. Oppure, come sintetizza Carlo Calenda, «quanto mi dai per non chiudere». È...

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano