CATEGORIE

Stellantis non ringhia più: ecco la verità sulla retromarcia di Tavares

venerdì 16 febbraio 2024

1' di lettura

Toh, adesso Stellantis e Tavares non ringhiano più. Dopo le minacce delle scorse settimane, il numero uno della Casa automobilistica fa marcia indietro: "Tutti gli stabilimenti italiani hanno un futuro". Oltre ai conti da record presentati ieri, sul cambio di tono ha influito l’indagine a carico di Elkann. Cosa c'è dietro alla giravolta del numero uno di Stellantis.

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.i e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta