CATEGORIE

Petrolio, gli effetti della guerra: prezzo della benzina in volo, dove può arrivare

di Antonio Castro martedì 16 aprile 2024

2' di lettura

Sarebbe già stato sufficiente il prolungarsi del conflitto in Ucraina. Poi si è aggiunto il taglio delle produzioni di Russia e Arabia Saudita (oltre 1 milione e 500mila barili al giorno). Come se non bastasse i ribelli yemeniti hanno costretto, con ripetuti attacchi, il dirottamento del traffico marittimo delle megapetroliere dal più rapido Canale di Suez al Capo di Buona Speranza. Cambio di rotta che non solo allunga di 20/30 giorni i tempi medi di viaggio, ma ha fatto mediamente balzare i costi per unità viaggiante di circa 1 milione di dollari. Con un inevitabile effetto a cascata su tutti i prodotti trasportati: dai microchip al gasolio, appunto.

Da quel terribile 7 ottobre - con l’attacco condotto dai terroristi di Hamas penetrati dalla Striscia di Gaza verso il sud di Israele - ci ritroviamo nel bel mezzo di un ennesimo conflitto con non prevedibili ricadute economiche globali. Il Medioriente è una polveriera. Anche energetica. L’Italia- diversificando il mix energetico grazie al gasdotto Tap che dall’Azerbaigian spunta in Puglia e al Transmed che dall’Algeria, tramite la Tunisia, rifornisce Gela - può considerarsi relativamente tranquilla. Le nostre scorte di gas a marzo erano livellate intorno al 56,8% (60% la media europea).

Stellantis, Tavares usa la Cina per intimorire l'Italia: "Una minaccia, possibili effetti collaterali"

"I costruttori cinesi saranno una grande minaccia, combatteremo, ma potrebbero esserci degli effetti collaterali&qu...

Però non è detto che si riesca a colmare i depositi entro l’inverno. Già a gennaio - quando cominciarono ad intensificarsi gli attacchi Houthi - Doha decise di dirottare le proprie navi verso l’Asia. Almeno quattro navi per il trasporto di gas naturale liquefatto (Gnl) in partenza dal Qatar avevano cambiato rotta e destinazione. Dirgendosi ad Est. Eventi che complessivamente contribuiscono ad innalzare il costo delle materie prime energetiche. Fino al prezzo alla pompa che ormai galleggia sui 2 euro al litro. L’ultimo intervento per potare le accise di 30 centesimo al litro è costato complessivamente 9 miliardi...

Toni Capuozzo: "Perché metà degli iraniani spera nella guerra"

Toni Capuozzo in un lungo post sui social ha commentato l'attacco dell'Iran contro Israele: "Il Medio Orien...

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...