CATEGORIE

Pensioni, a giugno il ricalcolo dell'assegno: di quanto aumenta e per chi

martedì 14 maggio 2024

2' di lettura

A giugno ci sono novità in arrivo per le pensioni. Un ricalcolo dell'importo erogato tra marzo e aprile scorso integrerà nel cedolino gli incrementi previsti dalla riforma Irpef 2024. Ma l'aumento non riguarderà tutti i pensionati. 

Vediamo nel dettaglio chi - e di quanto - vedrà crescere il proprio assegno.

Secondo quanto riporta il sito del Messaggero, beneficerà dell'aumento solo chi non ha ricevuto gli arretrati previsti nei mesi scorsi. Gli importi si possono vedere attraverso il modello ObisM. "Da nota dell'Istituto, si tratta del servizio online a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex INPGI 1 confluita all’INPS dal 1° luglio 2022, che sono beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali", si legge. Al modello ObisM si può accedere anche attraverto il Fascicolo previdenziale del cittadino, sul sito dell'Inps.

Le tasse etiche fanno male ai cittadini e alle aziende

Premessa doverosa, a scanso di qualsiasi equivoco: questo articolo non va letto in termini di giochi e geometrie politic...

Gli incrementi dovuti alla rivalutazione delle pensioni nel 2024, rispetto all’inflazione, ha portato ad aumenti pari al: 100% sulle pensioni fino a 4 volte il minimo; 85% sulle pensioni tra 4 e 5 volte il minimo; 53% sulle pensioni tra 5 e 6 volte il minimo; 47% sulle pensioni tra 6 e 8 volte il minimo; 37% sulle pensioni tra 8 e 19 volte il minimo; 32% sulle pensioni oltre 10 volte il minimo. 

I nuovi scaglioni Irpef prevedono: fino a 15mila euro aliquota stabile al 23% per i redditi sopra i 15mila; fino ai 28mila una riduzione dell’aliquota dal 25% al 25% (nel 2024 i redditi sopra i 28mila ed entro i 50mila un’aliquota invariata al 35%); per i redditi superiori a 50mila euro, le aliquote sono stabili al 43%.

Pensioni, il paradiso fiscale è in Italia: chi (e dove) paga un'aliquota del 7%

Il paradiso fiscale per i pensionati? Proprio dietro l'angolo, diremmo dietro l'angolo: qui in Italia. Il Dipart...

L’incremento delle pensioni complessivo dovuto alla rivalutazione annuale dell’assegno pensionistico e alla riforma dell’Irpef hanno portato, a partire dal 1° gennaio 2024, a un incremento delle pensioni fino al 5,4%. La tabella Inps prevede: per importi di 1,000 euro un aumento lordo di 54 euro al mese; per importi di 1,500 euro un aumento lordo di 81 euro al mese; per importi di 2,000 euro un aumento lordo di 108 euro al mese; per importi di 2,500 euro un aumento lordo di 114,75 euro al mese; per importi di 3,000 euro un aumento lordo di 85,80 euro al mese; per importi di 3,500 euro un aumento lordo di 88,55 euro al mese; per importi di 4,000 euro un aumento lordo di 101,20 euro al mese; per importi di 5,000 euro un aumento lordo di 100 euro al mese e per importi di 6,000 euro un aumento lordo di 71,40 euro al mese.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Marco Gregoretti

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...