CATEGORIE

Fisco, arriva il Grande Fratello dell'Ue: cosa saprà su case e conti correnti

venerdì 31 maggio 2024

1' di lettura

L'Ue mette tutti sotto osservazione: è in arrivo il mega registro con le proprietà di tutti i cittadini. Verranno realizzati un registro dei titolari effettivi degli immobili e un database europeo sulle cassette di sicurezza, sui conti correnti e sulle criptovalute. È questa l'idea principale su cui si basa l'impianto del pacchetto antiriciclaggio a cui il Consiglio dell'Unione europea ha dato il via libera definitivo. Una riforma epocale che riscriverà tutta la disciplina contro il denaro sporco nell'Ue e che presto verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

La novità maggiore riguarda il metodo di applicazione: sarà un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri con definizioni comuni, mentre la direttiva antiriciclaggio definirà il coordinamento del lavoro delle autorità nazionali. In arrivo poi l'Autorità Antiriciclaggio (AMLA) dell’Unione con sede a Francoforte, che avrà il compito di supervisionare le entità più rischiose e di intervenire in caso di carenze nella vigilanza.

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Nel giro di pochi anni i pagamenti quotidiani si sono evoluti in maniera impressionante anche in Italia. Tanto che parla...

Per la prima volta, viene introdotto un tetto al pagamento in contanti a livello europeo: non si potrà pagare cash più di 10 mila euro. In Italia invece, essendo il limite di 5 mila euro più stringente, non cambierà nulla. Inoltre, i soggetti che adottano la normativa, dovranno comunque identificare le persone che effettuano un pagamento in contanti compreso fra i 3 mila e i 10 mila euro.

Casa, tasse per 51 milioni l'anno sul mattone: italiani spremuti

Facciamo un po’ di conti. Ieri abbiamo visto che il sistema fiscale italiano è formato da alcuni grandi pil...

Capo della Casa Bianca Trump: "Dazi al 50% all'Ue dall'1 giugno". Crollano i mercati

L'imposta Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Come stanno le cose Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Trump: "Dazi al 50% all'Ue dall'1 giugno". Crollano i mercati

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Carlo Nicolato

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Fausto Carioti

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti