CATEGORIE

Cina, la vendetta sui dazi: "Avviata indagine contro l'Ue", guerra totale

mercoledì 10 luglio 2024

1' di lettura

La Cina ha annunciato di voler avviare un’indagine formale sulle pratiche adottate dall’Ue nel corso di un’inchiesta antisovvenzioni nei confronti delle sue imprese. "Il Ministero del Commercio condurrà un’indagine sugli ostacoli al commercio e agli investimenti in merito alle pratiche adottate dall’Ue nell’ambito dell’indagine sulle imprese cinesi", ha dichiarato il ministero in una nota sul suo sito web. Pechino ha deciso di avviare l’indagine a seguito di un reclamo presentato dalla Camera di commercio nazionale per l’importazione e l’esportazione di macchinari ed elettronica.

Secondo il ministero, il reclamo riguarda principalmente "prodotti come locomotive ferroviarie, fotovoltaico, energia eolica e attrezzature per l’ispezione di sicurezza". Il ministero ha aggiunto che l’indagine durerà probabilmente fino al 10 gennaio 2025, ma potrà essere prorogata di altri tre mesi in "circostanze particolari".

Auto elettriche, Cina nel mirino: da domani ecco i dazi, rincari fino al 40%

Dalle parole, ai fatti. La Commissione Europea ha deciso di imporre dazi sulle auto elettriche a batteria di produzione ...

Negli ultimi mesi le tensioni commerciali tra la Cina e l’Ue sono aumentate vertiginosamente e Bruxelles ha preso di mira il sostegno di Pechino ai settori dei veicoli elettrici e delle energie rinnovabili. Il braccio esecutivo dell’area euro ha concluso in un’indagine che le sovvenzioni statali cinesi per l’industria dei veicoli elettrici stavano ingiustamente danneggiando i rivali europei. Ciò ha spinto Bruxelles a imporre dazi provvisori supplementari fino al 38% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi la scorsa settimana, nonostante le proteste dei produttori e dei gruppi economici cinesi.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...