CATEGORIE

Imane Khelif, "la Russia e la fascio-sfera": l'ultima teoria del complotto di Repubblica

sabato 3 agosto 2024

1' di lettura

Dietro al caso della pugile intersessuale Imane Khelif, proveniente dall'Algeria, ci sarebbe - secondo Repubblica - un supercomplotto mondiale messo su da Mosca e dalla "fasciosfera". La polemica sulla partecipazione dell'atleta algerina ai giochi di Parigi ha avuto origine dal fatto che lei, nata donna, avrebbe dei livelli di testosterone piuttosto alti. Cosa che renderebbe difficile batterla per le altre donne pugili. 

Secondo il quotidiano di Maurizio Molinari, tutto sarebbe nato da un tweet di Matteo Salvini, postato su X il 30 luglio. "Pugile trans dell’Algeria, bandito dai mondiali di boxe può partecipare alle Olimpiadi e affronterà la nostra Angela Carini. Uno schiaffo dell’etica dello sport. Basta con le follie dell’ideologia 'woke'!". Repubblica prima cita delle voci secondo cui sarebbero stati degli amici russi ad avvisare Salvini, poi sostiene ci sia stato una sorta di regolamento di conti all’interno del mondo del pugilato tra l’Iba, che è la Federazione della boxe a guida russa che aveva squalificato Khelif ai Mondiali dell'anno scorso, e il Cio, comitato olimpico che non riconosce l’Iba e che invece ha ammesso l'atleta algerina alla gara. 

La polemica - si legge sempre su Repubblica - "si è mossa dentro una bolla globale, rumorosa e potente, che gli esperti francesi chiamano 'fachosphère', una galassia che si muove tra l’ultradestra xenofoba e i complottisti, i suprematisti e gli antisemiti". In questa bolla ci sarebbe pure J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter.

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

tag

Ti potrebbero interessare

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta