CATEGORIE

Pensioni, occhio al 15 settembre: chi rischia di perdere tutto in due settimane

di Ignazio Stagno lunedì 26 agosto 2024

2' di lettura

Attenzione alla scadenza del 15 settembre. Entro quella data infatti va presentato il modello Red, in caso contrario si procederà con la revoca dell’assegno. Ma cos’è il Red? Si tratta di un documento che va consegnato dai pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito. Infatti tutti i beneficiari hanno l'obbligo di dichiarare all'Inps i propri redditi e, come previsto dalla normativa, anche del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione. Nel dettaglio l’obbligo è rivolto a chi percepisce pensioni integrate al minimo o che ha trattamenti previdenziali collegati ai redditi.

Ma deve presentare la documentazione anche chi è titolare di un assegno sociale, della pensione sociale o dell’assegno sociale sostitutivo. Questi pensionati devono compilare il modello ACCAS/PS (la specifiche sul sito dell'Inps) in caso di eventuali periodi di soggiorno fuori dal territorio italiano e lo stato di permanenza. Inoltre la documentazione va anche fornita da chi riceve delle prestazioni pensionistiche legate all’invalidità.

Questi destinatari del trattamento Inps devono presentare il modello AC che si trova sul sito dell’Istituto. Per rinfrescare la memoria ai più distratti, l’Inps ha già inviato una comunicazione in cui l’istituto comunica che per evitare la sospensione della prestazione pensionistica nei mesi di agosto e settembre, viene applicata una trattenuta del 10% sull’importo pensionistico lordo in pagamento. Questo tipo di “avvertimento” riguarda chi avrebbe dovuto presentare il Red entro giugno o luglio. Ed è per questo motivo che entro il 15 settembre i pensionati dovranno presentare domanda di ricostituzione reddituale evitando così la revoca definitiva della prestazione in pagamento. Per scongiurare la revoca definitiva della pensione occorre dunque mettersi in contatto con l'Inps, attraverso i vari canali telematici, oppure rivolgersi a un Caf. Dunque fate molta attenzione a questa scadenza, potreste avere un'amara sorpresa...

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...