CATEGORIE

Stellantis, sconti agli operai per comprare la Maserati? Il gruppo accusa delle spie "interne al gruppo"

mercoledì 11 settembre 2024

1' di lettura

"Ancora una volta una iniziativa interna è stata riportata all'attenzione dei media da fonti evidentemente vicine all'azienda, con l'obiettivo di continuare ad alimentare un sentimento di ostilità nei confronti del nostro Gruppo, danneggiando prima di tutto le persone, orgogliose di costruire auto che rappresentano l'eccellenza italiana nel mondo": Stellantis replica così alla notizia della email ricevuta dai dipendenti italiani del gruppo. Una mail in cui si offriva loro la possibilità di acquistare una Maserati a condizioni vantaggiose.   

Così facendo, Stellantis non solo ha confermato la notizia ma non ha neanche provato a scusarsi con i dipendenti indignati dopo aver ricevuto quella comunicazione. Il gruppo, poi, nella sua nota ha aggiunto: "Sono stati gli stessi dipendenti Maserati a chiedere in più occasioni, anche in gruppi di lavoro, sconti speciali per amici o parenti che si erano rivolti a loro per una vettura. L'iniziativa è stata poi estesa all'interno del Gruppo. Già oggi Maserati offre ai propri dipendenti la possibilità di utilizzare le auto del Tridente in occasioni speciali, come i matrimoni, e sta sviluppando un programma per estendere la possibilità di avere vetture Maserati in prova anche in altre occasioni". 

Stellantis, lettera-choc agli operai: "Condizioni speciali per l'acquisto di una Maserati"

"Cari colleghi, da settembre vi faremo condizioni speciali per acquistare le nuove Maserati". Sembra uno scher...

"Non è utile all'Azienda e men che meno alle sue persone la diffusione di notizie di cui viene data una rappresentazione falsa e strumentale - ha proseguito il gruppo automobilistico -. Riteniamo utile invece che tutte le parti lavorino con spirito costruttivo, condizione imprescindibile per affrontare i reali problemi che il settore automotive sta vivendo in questo momento".

John Elkann licenzia? Per Elly Schlein è colpa del governo

Elly Schlein, per fermarla bisognerebbe abbatterla. Non che non ci provino, specie dalle sue parti. Eppure, dalle ultime...

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...