CATEGORIE

Stellantis, tutti gli stabilimenti in profondo rosso: i veri numeri del diastro

giovedì 3 ottobre 2024

1' di lettura

Se i conti di Stellantis piangono la contabilità industriale dei poli produttivi italiani è a dir poco disastrosa. Dopo l’allarme sui conti lanciato dal gruppo franco-italiano guidato da Carlos Tavares sono arrivati i dati delle immatricolazioni che documentano un crollo delle vendite a settembre del 33,9% e la quota di mercato in Italia scesa dal 32,6% del 2023 al 24,1% di quest'anno.

Ieri la Fim Cisl ha diffuso uno studio che mette a confronto i numeri di veicoli Stellantis prodotti nei primi nove mesi di quest’anno con i volumi produttivi realizzati sempre nei nove mesi, dal 2019 ad oggi. E il crollo testimonia una congiuntura che definire drammatica è perfino riduttivo. Non a caso la Fim parla di «profondo rosso». (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Attilio Barbieri

Stellantis, Carlo Tavares in pensione nel 2026? "Un'età ragionevole"

Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha confermato che potrebbe andare in pensione nel gennaio 2026, al termine del suo...

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Lorenzo Pastuglia

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano