CATEGORIE

Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

lunedì 11 novembre 2024

2' di lettura

Altri fragorosi campanelli d'allarme per lo stato di salute dell'economia e della finanza tedesche. La scure dei tagli si scaglia su Deutsche Bank: secondo quanto riportano i media stranieri, la banca tedesca ha licenziato 111 dirigenti senior delle unità retail e private wealth, nel quadro del piano di ristrutturazione chiamato a ridurre il rapporto costi/ricavi al 60-65% nel 2025 contro l'80% di quest'anno. L'istituto sta inoltre chiudendo oltre 300 filiali e tagliando il 75% delle spese per i consulenti esterni. 

Negli scorsi giorni, il Tribunale delll'Unione europea aveva confermato l'accertamento dell'infrazione da parte della Commission Ue nei confronti di Crédit agricole e Credit Suisse, due istituti ritenuti  colpevoli di aver stipulato un accordo sul mercato secondario delle obbligazioni sovrane denominate in dollari (obbligazioni SSA). Secondo la Commissione Ue, i trader impiegati da tali banche hanno stipulato un accordo sulle strategie di negoziazione e di determinazione dei prezzi e si sono scambiati informazioni di mercato commercialmente sensibili relative alle loro attività attuali o future (prezzi delle loro offerte o proposte, posizioni di negoziazione, strategia e comportamento di clienti identificati). Nell'ambito della stessa inchiesta, conclusasi con una multa di 12,6 milioni di euro a Bank of America e di 11,9 milioni a Credit Suisse, era stata "graziata" proprio a Deutsche Bank, a cui è stata concessa l'immunità dalle multe grazie alla sua collaborazione durante l'indagine.

Volkswagen chiude 3 stabilimenti, licenzia e taglia i salari: Germania sotto choc

Il colosso Volkswagen chiuderà almeno tre fabbriche e taglierà decine di migliaia di posti di lavoro ...

Un altro colosso tedesco come Volkswagen, invece, è pronto a chiudere 3 dei 10 impianti nel Paese e tagliare migliaia di posti di lavoro. A lanciare l'allarme è stata Daniela Cavallo, presidente del Consiglio aziendale, organismo di rappresentanza dei lavoratori nel direttorio. Cavallo ha riferito che il piano di riassetto prevede anche un taglio del 10% sulle buste paga dei circa 300.000 lavoratori, assieme al loro congelamento sul prossimo anno e il 2026, con cui le retribuzioni verrebbero complessivamente ridotte del 18%.

Germania anno zero, Parigi sta pure peggio. E l'Europa è senza pilota

Dire che il governo semaforo tedesco sia la prima vittima di Trump è un equivoco che non tiene conto della situaz...

Le V2 di Friedrich Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

tag

Ti potrebbero interessare

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Carlo Nicolato

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta