CATEGORIE

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

lunedì 5 maggio 2025

1' di lettura

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dall'Inps in una recente circolare. Di fatto non si tratta di un vero e proprio taglio, ma semplicemente di una decurtazione che è figlia di un recupero di somme erogate in eccesso nel corso dell'anno 2022. Stiamo parlando delle indennità "una tantum" che venne pagata nel corso di quell'anno. I pensionati interessati alla decurtazione sono coloro che hanno un reddito da 35.000 o 20.000 euro su base annua. La riduzione, ribadiamo solo temporanea, è basata anche sui conguagli fiscali e su trattenute Irpef.

Il processo rientra nelle verifiche Inps avviate per correggere gli eventuali errori sulle detrazioni applicate negli anni precedenti. Ricordiamo che non tutti i pensionati saranno coinvolti in questo recupero, ma solo coloro che avranno percepito assegni in eccesso rispetto a quanto dovuto sul calcolo del reddito dichiarato.

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

In aumento le pensioni nel 2026: dal prossimo gennaio, gli assegni torneranno a crescere, anche se in modo contenuto. Le...

La comunicazione dell'Inps è arrivata in concomitanza con l'annuncio della lista dei pagamenti delle pensioni del mese di maggio disponibili sia in banca che alle poste dallo scorso 2 maggio. Controllate dunque bene il vostro importo sull'assegno e nel cedolino nell'area riservata per i pensionati sul portale dell'istituto di previdenza sociale. Il recupero della cifra non dovrebbe superare i 200 euro complessivi per un totale di 4 mesi con importo erogato decurtato. 

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

"Il sistema pensionistico regge, non ci sono criticità immediate al momento". Con queste parole Gabriel...

Soldi, soldi, soldi Caccia al doppio assegno: dove investire la pensione

Addio lavoro In pensione 5 anni prima con una sola mossa

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Ti potrebbero interessare

Caccia al doppio assegno: dove investire la pensione

Ignazio Stagno

In pensione 5 anni prima con una sola mossa

Ignazio Stagno

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

Il nome è arrivato. Antonio Filosa, 52 anni, napoletano, sarà (a partire dal 23 giugno) il nuovo Ceo di St...
Luigi Merano

La fiducia dei mercati porta soldi alle aziende

Solo qualche giorno fa, commentando il miglioramento del giudizio di Moody’s sul rating aveva parlato dei frutto d...
Sandro Iacometti

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...