CATEGORIE

Passaporto, attenzione: cosa cambia dal 1° dicembre

giovedì 27 novembre 2025

1' di lettura

A partire dal 1° dicembre 2025 cambiano le modalità di pagamento del contributo amministrativo per il rilascio del passaporto. Il tradizionale bollettino postale da 42,50 euro, che finora si compilava e pagava in posta, non sarà più accettato. Al suo posto dovrà essere utilizzato esclusivamente il circuito PagoPA, con un lieve aumento dell’importo che passa a 42,70 euro.Il pagamento potrà quindi essere effettuato direttamente agli sportelli degli uffici postali, nelle banche che hanno aderito al servizio di riscossione tramite PagoPA, oppure presso tabaccherie, ricevitorie e altri prestatori di servizi di pagamento abilitati.

Chi preferisce farlo da casa potrà utilizzare le piattaforme online e le app di Poste Italiane, delle banche o degli altri operatori convenzionati.In ogni caso, sia allo sportello che online, sarà obbligatorio comunicare o inserire il nome, il cognome e il codice fiscale della persona per cui si richiede il passaporto, anche se si tratta di un minore.I bollettini già pagati prima del 1° dicembre con il vecchio sistema resteranno perfettamente validi e potranno essere presentati in questura senza problemi anche dopo quella data.

Il giorno del bonus elettrodomestici: come ottenerlo e a cosa dà diritto

I più previdenti ieri sera avranno puntato la sveglia all’alba per non perdere l’occasione di agguant...

La novità è stata introdotta con un decreto interministeriale del 23 settembre 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2025. In pratica, dal prossimo mese il vecchio bollettino cartaceo va in pensione e il pagamento del passaporto diventa completamente digitale tramite PagoPA, con un aumento di appena 20 centesimi.

Mantova, incassa per tre anni la pensione della mamma morta: come lo scoprono

Incassa per tre anni la pensione della madre morta finché non viene scoperto. E la scoperta avviene in modo a dir...

tag
passaporto

Una nuova era Passaporto, addio timbri: dal 12 ottobre cambia tutto

Svolta Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Odissea Passaporto, ora è un incubo: l'Italia è la più lenta e cara d'Europa

Ti potrebbero interessare

Passaporto, addio timbri: dal 12 ottobre cambia tutto

Andrea Carrabino

Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Passaporto, ora è un incubo: l'Italia è la più lenta e cara d'Europa

Antonio Mastrapasqua

Passaporto, Sallusti: fateci almeno andare in vacanza. Un appello al governo

Alessandro Sallusti

Mps, la Procura di Milano a gamba tesa: indagati Caltagirone, Milleri e Lovaglio

Le toghe di Milano entrano a gamba tesa anche sull'altissima finanza e la scalata di Montepaschi a Mediobanca. ...

Mediaset, il colpaccio di Pier Silvio Berlusconi in Portogallo

Pier Silvio Berlusconi piglia tutto. E così dopo la tedesca ProsiebenSat1, operazione che apre le porte anche ai ...
Benedetta Vitetta

Il Sentiero Obbligato: segui la diretta

Torna su Liberoquotidiano.it l'appuntamento con il "Sentiero obbligato". Per il quarto anno il dibattito...

Patto politica, sindacati e categorie economiche per ridurre l'evasione

La finanziaria 2026 intende profilare una serie di provvedimenti che spingono nella direzione delle fasce più deb...
Bruno Villois