Pier Silvio Berlusconi piglia tutto. E così dopo la tedesca ProsiebenSat1, operazione che apre le porte anche ai mercati di Austria e Svizzera, ora Mediaset entra e mette radici anche in Portogallo. Nelle scorse ore infatti Mfe-MediaForEurope ha acquisito una partecipazione del 32,9% (realizzata attraverso un aumento di capitale dedicato da 17,3 milioni di euro) in Impresa, gruppo multimediale leader dei media lusitani, editore delle reti televisive Sic e di pubblicazioni digitali e di carta stampata, tra cui il settimanale Expresso.
A darne notizia, dopo una lunga trattativa, è stata direttamente una nota del Biscione in cui si specifica che l’investimento non prevede una quota di controllo. «Con questa operazione Mfe Mediaset amplia il proprio raggio d’azione editoriale e commerciale all’intera penisola iberica. I grandi investitori pubblicitari considerano infatti Spagna e Portogallo come un unico bacino. E grazie a questa nuova partnership con Impresa e a Mediaset España, miglioreremo ulteriormente il nostro posizionamento nel mercato europeo». Queste le parole usate dal numero uno di Mfe-Mediaforeurope, Pier Silvio Berlusconi, commentando l’ultima acquisizione.
«Impresa» ha aggiunto il top manager, «è un’azienda familiare con una lunga tradizione nei media. Da oggi lavoreremo insieme per un nuovo sviluppo con spirito imprenditoriale e concretezza. Tant’è vero che partiremo immediatamente con collaborazioni operative: raccolta pubblicitaria e piattaforma digitale». La partnership di Mfe con la portoghese Impresa è un ulteriore passo che consolida il progetto europeo che hanno in mente i vertici di Mfe. E, con lo sbarco in Portogallo, ora diventano sei le nazioni Ue in cui il Gruppo televisivo opera».
Al contrario del grande investimento speso per la Germania, quello in Portogallo è di molto inferiore, almeno dal punto di vista finanziario e- come già detto - per ora non prevede il controllo della società, ma consolida la presenza dell’ex Mediaset nella penisola iberica, dove il Biscione, da decenni, è già forte con Mediaset Espana. E questo ingresso, in potenza, potrebbe aprire pure le porte al grande mercato televisivo brasiliano. Il tutto è avvenuto mediante l’emissione di 82.500.000 azioni Impresa di nuova emissione al prezzo unitario di 0,21 euro, con il closing previsto entro 45-60 giorni. L’accordo di investimento prevede inoltre la stipula di un patto parasociale tra Mfe e Impreger (la società degli eredi del fondatore di Impresa) relativo alla futura governance «in linea con i consueti diritti di governance attribuiti agli azionisti di minoranza ma industriali» hanno spiegato i vertici del Biscione. Con la famiglia del fondatore Balsemão che manterrà (per ora) il controllo. Il Portogallo è per Mfe «un mercato in linea con la sua visione di media company Ue, capace di valorizzare le produzioni locali e di crescere attraverso piattaforme digitali e nuove tecnologie», ha chiosato il gruppo. Mediobanca è stata advisor di Impresa nell’intesa con Mfe-Mediaset. Impresa, quotata a Lisbona, secondo gli ultimi dati disponibili, ha archiviato il 2024 con ricavi consolidati pari a 182 milioni, un mol di 18,4 milioni e un debito netto totale di 130 milioni.