CATEGORIE

Nigeria, strage alla scuola cristiana: terroristi islamici uccidono 42 studenti

Ancora sangue nel martoriato Paese africano: un nucleo di Boko Haram ha massacrato giovani e professori bruciandoli vivi
di Giulio Bucchi domenica 7 luglio 2013

1' di lettura

Nuova strage di cristiani in Nigeria. Un commando di estremisti islamici ha attaccato un liceo a Mamudo, nello Stato nord-orientale di Yobe, uccidendo 42 persone tra studenti e professori. I superstiti hanno raccontato che gli assalitori hanno incendiato il collegio e alcuni ragazzi sono morti tra le fiamme. Negli ultimi tre anni gli estremisti di Boko Haram hanno preso spesso di mira le scuole e nel solo Stato di Yole ne sono state date alle fiamme 209. Alcuni genitori hanno protestato per la mancanza di militari o poliziotti a presidio della scuola, nonostante lo stato d'emergenza in vigore da metà maggio in tre Stati nord-orientali della Nigeria. In un'altra strage è avvenuta nello Stato centrale del Benue, dove pastori di etnia Fulani hanno attaccato un villaggio di agricoltori, per lo più cristiani di etnia Tiv. Numerose case sono state bruciate e i media locali hanno dato notizia di 20 morti. Le violenze legate ai diritti di psacolo sono frequenti nel Paese africano e nelle regioni centrali si sovrappongono spesso alle tensioni fra cristiani e musulmani. 

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Polemiche Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Jihad Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

tag

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

Massimo Sanvito

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...