CATEGORIE

Vaticano, la messa di Natale di Papa Francesco sarà trasmessa nel formato 8K

di Giovanni Ruggiero domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

Ultimi preparativi in Vaticano per la Messa della Notte di Natale presieduta da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro questa domenica 24 dicembre a partire dalle ore 21.30. La celebrazione, prodotta da Vatican Media sotto l’egida della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, verrà diffusa in mondovisione attraverso i consueti circuiti. Parallelamente sarà trasmessa live in chiaro via satellite anche nell’innovativo formato Ultra HD 4K, per chi si può permettere un televisore che lo supporta, grazie alla collaborazione di un gruppo di aziende di caratura mondiale composto da Eutelsat, Globecast, Sony, Rai e Tivùsat. Quest’ultima veicolerà l’evento in diretta mediante la propria piattaforma satellitare gratuita sul canale Rai 4K (al tasto 210). Per approfondire leggi anche: Domino in Vaticano, tutti gli incarichi a vescovi e cardinali decisi dal Papa Nello stesso tempo verrà effettuata una ripresa sperimentale in 8K, formato che permette il massimo livello qualitativo delle immagini televisive. Un’iniziativa pionieristica che guarda al futuro e che sta suscitando molta curiosità non solo da parte degli addetti ai lavori. A spiegare la scelta, il prefetto della Segreteria per la Comunicazione, mons. Dario Edoardo Viganò: "Nel 1960 - ha affermato - le Olimpiadi di Roma costituirono un momento chiave per la sperimentazione in mondovisione della neonata TV che divenne poi standard in occasione di un evento ecclesiale come il Concilio Vaticano II del 1963. Oggi, invece, assistiamo a un ribaltamento delle procedure: un evento papale che stimola e precede l’adozione della tecnologia 8K. Curioso - ha aggiunto - ma la storia è fatta così: di occasioni importanti che hanno la capacità di prefigurare la modernità". Per approfondire leggi anche: Bergoglio deve arrendersi, cosa non può più negare sulla Madonna di Medjugorje La sperimentazione in 8K effettuata assieme Sony rientra pienamente nella missione della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede. "Grazie all’impegno del team di Vatican Media - ha spiegato Viganò - il test consente di produrre materiale documentale di elevatissima qualità destinato agli archivi e quindi agli storici del domani. Inoltre segue il percorso tracciato dalla riforma dei media vaticani voluta da Papa Francesco che ci esorta continuamente ad adeguare il nostro sistema di comunicazione alle esigenze dell’ambiente digitale contemporaneo per supportare al meglio la diffusione dei messaggi nei quattro angoli del Pianeta".

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

retribuzione Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

tag

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

Papa Leone XIV, "la vittoria finale di Bergoglio": dove si spinge "Il Domani"

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

È andata in scena la parata militare per il Giorno della Vittoria nella Piazza Rossa a Mosca, in occasione delle ...