CATEGORIE

Coronavirus, caso diplomatico tra Cina e Italia: "Riapre il traffico aereo", "Non è vero"

di Cristina Agostini domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

Il governo cinese riferisce di un incontro tra il viceministro degli esteri e l'ambasciatore italiano a Pechino Luca Ferrari in cui il nostro Paese si sarebbe detto pronto a riattivare i collegamenti con la Cina. Insomma, dopo il blocco iniziale, il governo sarebbe disposto a riaprire i canali e ripristinare alcuni voli dopo la forte "irritazione" del governo cinese. Il ministro della Salute Roberto Speranza, però, smentisce a La Repubblica: "Notizia infondata".  Leggi anche: Virus, primo italiano colpito: come si riducono i suoi occhi. Incubo: ora tutti in quarantena? Da parte sua la Farnesina al momento conferma soltanto che l'incontro c'è stato ma non entra nel dettaglio. Intanto sulla Diamond Princess, la nave da crociera in quarantena nel porto di Yokohama, sale il numero dei contagiati: altri 41 dei 3700 passeggeri, provenienti da sei Paesi diversi, sono risultati positivi ai nuovi test. In totale, dunque, sono 60.

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Elezioni Romania, il filoeuropeista Dan in testa. Simion: "Rivendico la vittoria"

In testa l'indipendente europeista Nicusor Dan: questo quanto emerge dagli exit poll dopo la chiusura delle urn...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...