CATEGORIE

Brexit, Boris Johnson scricchiola: non ha più la maggioranza in Parlamento

di Stefano Boffa domenica 8 settembre 2019

1' di lettura

L'esperienza di Boris Johnson come primo ministro del Regno Unito rischia di giungere al capolinea. Come annunciato dal leader dei LibDem Jo Swinson, l'ex sottosegretario Philip Lee, a causa della sua contrarietà alla Brexit, ha abbandonato l'ultimo seggio della Casa dei Comuni che teneva in piedi la maggioranza Tory-Dup, passando dalla parte dei liberaldemocratici. Con questa situazione, il governo Johnson non ha più la maggioranza in Parlamento e un voto di sfiducia dell'aula potrebbe comportare la caduta dello stesso. Leggi anche: Brexit, stop al Parlamento. La Regina Elisabetta si piega a Boris Johnson: il grave sospetto Ciò non ha comunque fermato i piani del leader dei Tory, il quale ha sfidato la Camera dei Comuni nel voler attuare la Brexit il 31 ottobre e che non intende accettare la legge anti-no deal proposta da Jeremy Corbyn, quest'ultimo requisito fondamentale per riaprire il negoziato sul "backstop" (la prevenzione di un confine fisico con l'Irlanda nel caso in cui il Regno Unito dovesse formalizzare l'uscita dall'Europa) con i 27 Paesi dell'Unione Europea. Ormai a Westminster regna il caos più totale.

tag
Brexit
Boris Johnson
Parlamento
Philip Lee
Jeremy Corbyn

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

I negoziati Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Buche in spiaggia, una strage: "Fanno più morti degli squali"

Il caso del 17enne romano morto in una buca in spiaggia che lui stesso aveva scavato insieme ai fratellini ha destato sc...

Vigo, "figli di p... ammazzate": la rissa al ristorante è un caso

A Vigo, in Galizia, il ristoratore Samir Slim, di origine libanese e proprietario di tre ristoranti, ha compiuto un gest...

Aereo precipitato in India, "motori spenti da chi era in cabina": cosa trapela

"I motori sono stati spenti da chi era in cabina di pilotaggio": un nuovo elemento emerge dalle indagini sul v...

Pedro Sanchez, accusa-choc: "Si è comprato casa con i soldi dei bordelli"

Nuovi guai per Pedro Sanchez. Al premier spagnolo non bastava lo scandalo corruzione che ha travolto il suo Psoe. Il lea...