CATEGORIE

Emmanuel Macron, il richiamo della Corte dei Conti: "Francia, il debito preoccupa"

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

2' di lettura

Non è solo il governo italiano a dover far tornare i conti sul debito, anche la Francia sembra avere qualche difficoltà. A lanciare l'allarme è la Corte dei Conti francese, questa volta sulle finanze di Parigi. Il presidente Emmanuel Macron era stato già avvisato qualche settimana fa da Christine Lagarde, presidente del Fondo Monetario Internazionale. "Non esistono rischi immediati visto il basso livello di tassi d'interesse con cui Parigi opera sui mercati internazionali, ma l'alto livello del debito offre poca tranquillità" aveva ammonito. Ora - fa sapere Il Giornale - il rapporto annuale sui conti pubblici parla di "situazione preoccupante". Troppo deboli, secondo gli esperti economici, le iniziative prese da Parigi "per ridurre il deficit strutturale". Leggi anche: Macron sceglierà il successore di Mario Draghi alla Bce Le proteste dei gilet gialli non hanno giovato: i dibattiti infatti hanno portato ad un deragliamento della traiettoria del debito e ad un aumento del rapporto deficit-Pil che potrebbe arrivare al 3,1 nel 2019. La Francia, secondo i magistrati, intraprenderebbe così un percorso opposto rispetto agli altri Paesi dell'eurozona, in cui il debito si starebbe abbassando. E il trend negativo per la Corte dei Conti parigina, è destinato a durare, complice anche il taglio di 5 miliardi sulle imposte sul reddito promesso da Macron ai gilet jaunes. Non è ancora chiaro dove l'Eliseo troverà le coperture. Il presidente punta alla privatizzazione degli aeroporti di Roissy Charles-De-Gaulle e Orly, che porterebbe nelle casse dello Stato circa 7 miliardi di euro. Ma l'impresa non sarà delle più semplici dato che, a mettersi in mezzo, ci sono numerosi partiti: da quello di Marine Le Pen, ai repubblicani, fino ai socialisti, che accusano Macron di voler "svendere i gioielli di famiglia".

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

giudici e produttività Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

tag

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

Giovanni M. Jacobazzi

"Giffoni, danno erariale da 486mila euro"

Francesco Specchia

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...