CATEGORIE

Donald Trump e Kim Jong-un, il clamoroso incontro al confine tra le due Coree: si fa la storia

di Giulio Bucchi domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

Il presidente americano Donald Trump il leader nordcoreano Kim Jong-un si sono stretti la mano nel corso del loro incontro nella zona nord dell'area demilitarizzata tra le due Coree. Un momento storico, nato da un tweet "informale" in cui Trump, al termine del G20 di Osaka, invitava il dittatore comunista a incontrarlo al confine. Sembrava una boutade, ma da Pyongyang hanno risposto positivamente, e così Donald ha attraversato il confine diventando il primo presidente americano a mettere piede sul suolo del Nord. Kim a sua volta si è detto molto sorpreso dell'invito ma ha riconosciuto che il nuovo, terzo incontro con il presidente americano avrà un influsso positivo per le future relazioni tra i Paesi. "Volevo incontrarti di nuovo, soprattutto per le due Coree", ha detto, seduto accanto a Trump, in un breve incontro tra i due nella zona demilitarizzata, dopo la storica stretta di mano. "Questo luogo è un simbolo della sfortunata storia del passato. Per le due Coree, avere l'opportunità di incontrarti di nuovo qui è molto significativo. Significa che possiamo sentirci a nostro agio e incontrarci con una positiva disposizione di spirito. Credo - ha continuato ancora Kim - che questo possa avere una positiva influenza in tutte le nostre discussioni future". Trump ha poi invitato il collega negli Stati Uniti. Attualmente è in corso un vertice tra i due presidenti nella Corea del Sud, nella cosiddetta Freedom House. 

Scatti John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

tag

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

Sandro Iacometti

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

Edi Rama, "la mia idea": lo schiaffo al Pd del premier albanese

Edi Rama resta al comando dell'Albania. Il premier ha vinto nuovamente le elezioni e guiderà il Paese sull...

George Simion, la sfida: "Temo solo Dio"

Tra i leader politici europei c’è un nuovo spauracchio: George Simion. Il leader di AUR (Alleanza per l&rsq...
Daniele Dell'Orco

Francia, follia ecologista: vogliono vietare il formaggio

È noto l’adagio di Charles de Gaulle: «Come si può governare un Paese con 246 varietà d...
Mauro Zanon