CATEGORIE

Venezuela, la Russia accusa gli Stati Uniti all'Onu: "Un golpe contro Maduro"

di Davide Locano domenica 27 gennaio 2019

1' di lettura

Scontro totale tra Stati Uniti e Russia sulla crisi in Venezuela. Scontro che va in scena all'Onu, convocato per la situazione del Paese sudamericano. "L’esperimento socialista in Venezuela è fallito, la gente è alla fame. Il regime di Maduro è mafioso e illegittimo. Poniamone fine. Queste le durissime parole del segretario di stato americano Mike Pompeo in apertura del suo intervento al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Pompeo ha sottolineato come "la crisi umanitaria nel paese necessita di un’azione ora, oggi, per porre fine a un incubo". Poco prima, però, le durissime accuse della Russia, che ha parlato apertamente di un "golpe di Washington a Caracas" per scalzare Maduro. Stati Uniti e Canada hanno già riconosciuto Guaidò come presidente legittimo, e dall'altro Russia e Cina hanno invece chiesto di non interferire negli affari interni di Caracas. Per quel che riguarda il fronte europeo, si fa sempre più concreta la possibilità che a Bruxelles venga trovata una linea comune sulle crisi. "La Germania è pronta a riconoscere Juan Guaidò quale presidente ad interim del Venezuela se nuove elezioni non dovessero essere indette in otto giorni", ha affermato la portavoce di Angela Merkel, Martina Fietz, su Twitter. Stessa posizione ha anche la Francia, come dichiarato dal presidente francese Emmanuel Macron. Meno chiara, invece, la posizione italiana: Luigi Di Maio, nonostante le simpatie grilline per Maduro, rimane silenzioso, avallando la posizione del premier Giuseppe Conte e di Enzo Moavero Milanesi, che seppur con prudenza si allineano all'Unione Europea.

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...