CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco di sinistra. La rivelazione dell'ex confidente di Castro: "So che lui e Fidel..."

di Giulio Bucchi giovedì 31 gennaio 2019

1' di lettura

Ufficiale: Papa Francesco è di sinistra. Ad arruolare Bergoglio è il brasiliano Frei Betto, ex confidente e consigliere religioso di Fidel Castro e tra i massimi esponenti della "teologia della liberazione". Leader dell'Azione cattolica brasiliana (vicina al Partito comunista) e oppositore del regime militare negli anni Sessanta, è stato in carcere per anni e ha conosciuto da vicino i vari Pontefici che si sono succeduti a San Pietro, a cominciare da Paolo VI, "uomo travagliato e indeciso, ma abbastanza aperto e non contrario alla teologia della liberazione", spiega Betto al Fatto quotidiano. Leggi anche: L'accusa di Socci, "perché Bergoglio sta con il regime comunista" Molto critico con i conservatori  Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ("Hanno combattuto la teologia della liberazione per 36 anni"), è interessante scoprire cosa pensa di Francesco: "Il cardinal Bergoglio Non era progressista, ma da papa Francesco è diventato un fautore della teologia della liberazione. Nella sua enciclica socio-ambientale Laudato si' (2015) indaga le cause della devastazione della Natura. E le sue posizioni sulla comunione ai divorziati e sul battesimo ai figli di coppie omosessuali sono grandi passi avanti, anche se deve barcamenarsi tra tutti gli ostacoli che gli vengono messi di fronte", spiega Betto, che riferisce qualche dettaglio sulle frequentazioni tra il Santo Padre e Fidel Castro: "So che il Papa e il Comandante diventarono amici, e si incontrarono più volte in privato in nunziatura, durante la settimana di visita del 1998".

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

In Cappella Sistina Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Scelte Leone XIV, il suo primo viaggio in Turchia: un messaggio chiarissimo

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV, il suo primo viaggio in Turchia: un messaggio chiarissimo

Padre Georg, la vendetta: "Le istituzioni della Chiesa non sono la lebbra"

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...