CATEGORIE

Jean-Claude Juncker, schifo mai visto contro l'Italia: "Andate a lavorare, corrotti. Basta dare le colpe all'Europa"

di Davide Locano giovedì 31 maggio 2018

1' di lettura

Altri insulti contro l'Italia e gli italiani da parte di Jean-Claude Juncker, proprio mentre Giuseppe Conte presentava la lista dei ministri: mister Europa, insomma, dà il suo schifoso benvenuto al governo Lega-M5s. La bomba la sgancia il The Guardian, che dà conto delle parole del presidente della Commissione Europea, un orrore pronunciato a Bruxelles: "Gli italiani hanno bisogno di lavorare di più ed essere meno corrotti". E ancora: "Gli italiani devono prendersi cura delle regioni più povere dell’Italia, smettendo di dare sempre la colpa all'Europa. Prendersi cura significa significa più lavoro, meno corruzione, serietà", ha aggiunto. "Li aiuteremo come abbiamo sempre fatto, ma no al gioco di scaricare le responsabilità sull’Europa", ha concluso il presidente. L'ennesimo schifo contro l'Italia, l'ennesimo sfregio del burocrate contro il nostro Paese. Immediate, e durissime, le reazioni. In primis Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, che ha chiesto di "smentire immediatamente le frasi che gli vengono attribuite perché se fossero vere sarebbero inaccettabili". E ora, Juncker, se la dovrà vedere anche con Paolo Savona, che viaggia verso il ministero degli Affari Europei. Leggi anche: Orrore tedesco: "Lo spread vi insegnerà a votare bene"

La decisione Ilaria Salis, le conseguenze: pugno di ferro del governo sui garage

Toh... Rispunta Juncker, il rosicone: tesi anti-italiane, vuole escludere i vincitori

L'ex presidente della Commissione Ue Juncker, la rivelazione su Napolitano: "Cose che non dovevo sapere sul governo italiano"

tag

Ilaria Salis, le conseguenze: pugno di ferro del governo sui garage

Michele Zaccardi

Rispunta Juncker, il rosicone: tesi anti-italiane, vuole escludere i vincitori

Juncker, la rivelazione su Napolitano: "Cose che non dovevo sapere sul governo italiano"

Jean-Claude Juncker, perché sarà lui a valutare la manovra e non Ursula von der Leyen

Davide Locano

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone