CATEGORIE

Vaticano, la lezione a Papa Francesco del rabbino capo di Roma: "L'immigrazione in Italia fuori controllo minaccia anche noi"

di Giovanni Ruggiero domenica 21 gennaio 2018

2' di lettura

La popolarità di papa Francesco non è in crisi solo tra i cattolici, ma anche tra i più alti rappresentanti della religione ebraica. Tra questi Riccardo Segni, rabbino capo della comunità ebraica di Roma che in un'intervista al Corriere della sera non nasconde i punti di disaccordo con il pontefice. Anzi, di elementi ce ne sarebbero anche tanti, a cominciare da un fatto antico: "Il papa fa passare la domenica come un'invenzione cristiana; ma se voi avete la domenica - ricorda il rabbino - è perché noi abbiamo il sabato. Quando Francesco è venuto qui in sinagoga voleva discutere di teologia. Gli ho risposto di no: di teologia ognuno ha la sua, e non la cambia, discutiamo di altro". Leggi anche: Papa Francesco, in agenda spunta l'incontro imbarazzante: incontra il tiranno islamico Per il papa la discussione non migliora se al rabbino si chiede un'opinione sull'emergenza immigrazione: "Sui migranti noi ebrei siamo lacerati. la fuga, l'esilio, l'accoglienza fanno parte della nostra storia e della nostra natura. Ma mi chiedo: tutti i musulmani che arrivano qui intendono rispettare i nostri diritti e valori? E lo Stato italiano ha la forza di farli rispettare". La risposta, a differenza di quanto sostiene Bergoglio, per il rabbino è insita nelle sue domande: "Purtroppo devo rispondere due no. Per questo sono preoccupato, L'Europa è nata dopo Auschwitz; non vorrei che finisce un'altra Auschwitz. Non so chi sarebbero stavolta le vittime. So che la migrazione incontrollata può provocare una reazione di intolleranza; ci andremmo di mezzo anche noi, e forse per primi".

Attesa in Vaticano Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Eletto il nuovo Papa, il destino in un numero: il precedente di Albino Luciani

Segnali Fumata bianca, clamoroso: pochi istanti prima, vicino alla tomba di Francesco...

tag

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Eletto il nuovo Papa, il destino in un numero: il precedente di Albino Luciani

Fumata bianca, clamoroso: pochi istanti prima, vicino alla tomba di Francesco...

Conclave, lo sfregio di Odifreddi: "Come un reality, solo potere"

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone