CATEGORIE

Letteratura, il premio Nobel 2018 non verrà assegnato per lo scandalo molestie: un delirio moralista

di Davide Locano domenica 6 maggio 2018

1' di lettura

Un terremoto: l'edizione 2018 del premio Nobel per la Letteratura non si terrà. È stata infatti rinviata di un anno. Lo ha annunciato la fondazione attribuisce il premio. "L’Accademia di Svezia - si legge in una nota - deciderà e annuncerà il Premio Nobel per la Letteratura 2018 in contemporanea con quello del 2019". A spingere la fondazione per il Nobel a questa decisione è stata la vicenda di molestie che ha come protagonista il fotografo franco-svedese Jean-Claude Arnault, marito della poetessa Katarina Frostenson, membro dell’istituzione. Arnault è stato accusato da diciotto donne di averle aggredite o violentate tra il 1996 e il 2017, ma si dice innocente. Il caso aveva spinto sei membri dell’accademia a dimettersi. Nei giorni scorsi lo stesso Arnault era stato coinvolto in un nuovo scandalo: il fotografo avrebbe molestato la principessa Vittoria di Svezia. Secondo quanto riferito da tre testimoni al quotidiano locale Svenska Dagbladet, nel 2006, durante un evento all’Accademia, Arnault avrebbe "palpeggiato" la principessa, poi soccorsa da una assistente che si è "lanciata sul fotografo e lo ha allontanato con la forza". La famiglia reale non ha commentato le accuse ma ha diffuso un comunicato di sostegno al movimento #metoo, lanciato negli Usa dopo lo scandalo che ha coinvolto il produttore Harvey Weinstein.

Prestigioso riconoscimento Nobel Medicina 2023 a Karikó e Weissman: hanno permesso sviluppo vaccini Covid

Prova provata Giorgio Parisi, Sallusti: "Anche uno squallido e ipocrita può vincere il Nobel"

Testimonial Giorgio Parisi, comizio di sinistra a Montecitorio: dopo il premio Nobel, "rifondare l'Ulivo"

tag

Nobel Medicina 2023 a Karikó e Weissman: hanno permesso sviluppo vaccini Covid

Giorgio Parisi, Sallusti: "Anche uno squallido e ipocrita può vincere il Nobel"

Alessandro Sallusti

Giorgio Parisi, comizio di sinistra a Montecitorio: dopo il premio Nobel, "rifondare l'Ulivo"

Tommaso Montesano

DiMartedì, il Nobel Parisi e Sergio Mattarella: "Solo per caso", Floris sconvolto

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone